La seconda giornata di test spagnoli in quel di Barcellona sembra confermare le ottime impressioni trasmesse, ieri, dalla nuova Ferrari F1-75. La Rossa appare molto in palla e, dopo aver ceduto il miglior tempo alla Mclaren di Ricciardo al mattino, piazza il best lap con gomme medie C3 rifilando oltre due decimi all’Alpha Tauri di Gasly. Premettendo sempre che si tratta dei primi test pre-Mondiale il cui valore è relativo, i segnali iniziali offerti alla platea da Maranello sono comunque incoraggianti. Se non altro il dato quasi certo è che la F1-75 è nata bene.
Veloce e affidabile in quanto sia Leclerc che Sainz hanno completato senza intoppi il programma previsto. I rivali più accreditati della Ferrari, per adesso, si nascondono. Mercedes e Red Bull sono ancora in fase di studio delle loro rispettive monoposto. Soprattutto la nuova RB18 dalle pance iperslim non è, come tutte le macchine sfornate da Adrian Newey agli inizi, una vettura facile da comprendere. E l’affidabilità ha dato i primi grattacapi a Christian Horner & C. con problemi al cambio palesati proprio oggi. Ma si presume che il potenziale sia molto alto, anche se ancora tutto da dimostrare.
In ombra anche la Mercedes, priva di acuti nei tempi (Russell molto meglio di Hamilton per adesso) e con le prime modifiche al telaio per raffreddare la power unit Honda. Sugli scudi, oltre a Mclaren, anche Alpha Tauri, Williams e Haas, anche se per quest’ultima sono arrivati le prime noie in tema di affidabilità. Aston Martin interlocutoria, Alpine da rivedere e in difficoltà l’Alfa Romeo, su cui ha esordito il cinese Zhou.
Oltre al super tempo di Leclerc la notizia del giorno è rappresentata dalle ripercussioni nel paddock alla notizia dell’apertura delle ostilità in Ucraina da parte della Russia. La Haas, che ha in squadra il pilota russo Mazepin, ha ritirato il team principal Steiner dalla conferenza della FIA. Sebastian Vettel e Max Verstappen hanno preso una posizione netta sull’accaduto affermando di non voler correre a Sochi (il Gp è in programma il 25 settembre). La F1, in una nota ufficiale, prende tempo in attesa degli sviluppi sul conflitto: “Stiamo monitorando da vicino gli sviluppi della vicenda”.
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/02/test-f1-2022-day-2-ferrari-piazza-il-tempone-con-leclerc.php
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…
Federer entra nella Hall of fame del tennis l'annuncio Ennesimo riconoscimento per Roger Federer, che entra a far parte della…
Nella settimana di preparazione alla prossima battaglia valida per la sesta giornata del campionato di serie A2 Credem Banca, abbiamo…
Perugia, 20 novembre 2025 A metà di questa settimana tipo che porterà la Sir Susa Scai Perugia in trasferta domenica…
Allegro e scherzoso come carattere; inflessibile, persino maniacale, quando si tratta di lavorare. Ma è una figura coagulante all’interno del…