Il futuro di Mirafiori è stato annunciato. Stellantis, infatti, ha spiegato quali sono i pianti per il polo torinese che torna al centro dei progetti del Gruppo. Due operazioni collegate, ma che seguiranno tempistiche diverse: la prima riguarda la volontà di moltiplicare i volumi produttivi delle trasmissioni elettrificate; l’altra, invece, ha come obiettivo lo sviluppo dell’unità di business relativa all’economia circolare.
Da un lato si guarda alla produzione di cambi doppia frizione elettrificati, ovvero, idonei per i futuri modelli ibridi e plug-in hybrid; dove la joint venture con Punch Powertrain oggi opera a Metz, dal 2024 raddoppierà con l’inserimento nel complesso di Mirafiori.
Sarà entro la seconda metà del 2024 che la joint venture ribattezzata e-Powertrains Assembly avvierà le operazioni a Mirafiori e, una volta a regime, garantirà insieme alla produzione di Metz il fabbisogno in volumi di tutti i siti produttivi Stellantis in Europa.
Il secondo fronte di azione sul quale il Gruppo si muove è la creazione dell’hub per l’economia circolare. Quella che è una delle unità di business del gruppo, dovrà produrre oltre. Sarà una crescita che porterà ad avere dieci volte i ricavi dal riciclo di componenti rispetto a quanto realizzato nel 2021.
Tre i punti chiave dell’azione che avrà in Mirafiori il centro operativo: rigenerare i singoli componenti, ricondizionare i veicoli, smantellare i veicoli.
Si guarda a un ciclo di ottimizzazione delle risorse, alla riduzione delle emissioni inquinanti e a un’estensione della vita utile delle parti idonee.
“Gli annunci di oggi evidenziano sia il nostro impegno verso l’Italia sia la nostra capacità di prendere decisioni responsabili per anticipare l’imminente cambiamento globale del nostro settore, mentre ci adoperiamo per raggiungere i nostri obiettivi Dare Forward 2030”, spiega l’a.d. Carlos Tavares.
“Sono molto grato a tutti coloro che hanno partecipato alla definizione e all’implementazione di questi piani per diventare un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile con l’audace obiettivo di diventare a zero emissioni di carbonio rispetto alla concorrenza“.
Stellantis, le conseguenze dell’elettrico: in arrivo la conferma di molti licenziamenti
Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…
Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…
Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…
Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…