Cattive notizie per Stellantis. Il Gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA ha annunciato la sospensione dei lavori di assemblaggio in due stabilimenti in Europa: quello a Saragozza, in Spagna, e l’altro a Sochaux, in Francia. Una decisione dettata dalla crisi di microchip e semiconduttori che sta gravando pesantemente sul settore automotive e, in questo caso, sulla produzione europea del Gruppo.
Gli effetti della mancanza di microchip avranno effetti, per quanto riguarda la fabbrica iberica, soprattutto sulla produzione Opel. A Saragozza la stampa spagnola indica che “la direzione dell’impianto ha deciso di modificare i piani di lavoro per problemi di forniture, fermando il turno di notte dal 25 agosto fino a domenica”, mentre il sindacato CCOO ipotizza lo stop fino a lunedì 29. Nell’impianto vengono prodotte le Opel Corsa, Crossland, ma anche Citroen C3 Aircross. Quanto a Sochaux, dopo una pausa estiva di tre settimane, la produzione è stata fermata per diversi giorni per mancanza di semiconduttori. Per ora il blocco è confermato fino a sabato 27, ma ancora nulla di definitivo. In Francia, i modelli che risentono di questa situazione sono Peugeot 3008 e 5008.
Stellantis, le conseguenze dell’elettrico: in arrivo la conferma di molti licenziamenti
Era già il più anziano della squadra (compirà 36 anni il prossimo novembre) e ora è anche il vicecapitano della…
Piacenza, 4 settembre 2025 – C’è un filo invisibile che unisce la passione di chi scende in campo, di chi…
Dopo il caos della tappa di Bilbao, neutralizzata a 3 km dalla fine per manifestanti pro-Pal al traguardo e terminata…
Perugia, 04 settembre 2025 Procede a pieno ritmo la preparazione pre-season dei Block Devils che sabato pomeriggio, con inizio del…
6/7 DENIS SHAPOVALOV Precedenti con Sinner: 1-1 Il tennista canadese, che era avanti 1-0 nei precedenti con Jannik prima dell'inizio…
Nella Cucine Lube Civitanova anche chi lavora dietro le quinte riesce a fare la differenza. In biancorosso dalla stagione 2016/17, il nutrizionista Alessandro…