Sergio Perez – Photo by Mark Thompson/Getty Images
Sergio Perez è presente in Formula 1 dal 2011. Quasi nessuno, all’interno del paddock e non, lo chiama con il suo nome di battesimo: infatti è conosciuto come Checo. Messicano, trentaduenne, è attualmente il compagno di scuderia di Max Verstappen.
Reduce dalla vittoria a Singapore, ha collezionato quest’anno risultati importanti e preziosi sia per lui che per il team Red Bull. Ottimo scudiero, si difende con tutto quello che ha per cercare di limitare i danni quando si trova “sotto attacco”. Non si può dimenticare la difesa esemplare contro Lewis Hamilton durante il Gran Premio di Abu Dhabi: lo stesso Max Verstappen si complimentò con il pilota definendolo leggenda. Pur avendo in quel momento una macchina meno prestante rispetto alla freccia d’argento, è stato capace di disturbare il numero 44 e favorire il suo compagno di squadra.
La figura di Perez all’interno del team austriaco si sta rivelando fondamentale; il messicano è l’esempio lampante che il gioco di squadra è importantissimo per raggiungere qualsiasi risultato: Max e la Red Bull devono ringraziare sicuramente Checo.
È l’orgoglio del popolo messicano, e si impegna sempre al massimo per regalare soddisfazioni anche alla sua patria.
I paragoni con il suo compagno, però, sono sempre dietro l’angolo. Il suo lavoro rischia spesso di essere sminuito e non riconosciuto in quanto non è vincente quando Verstappen. Lui stesso ha cercato di giustificarsi, anche se forse non avrebbe dovuto, dicendo che non è facile sfidare e essere al fianco di una figura prorompente come quella dell’olandese.
La bravura e il valore di un pilota non si misura solo in vittorie, podi o punti ma anche dalla capacità di fare un passo indietro ed aiutare il proprio team: Checo questo lo sa benissimo e può, anzi deve, andare fiero del suo lavoro.
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/10/sergio-perez-lo-scudiero-che-deve-andare-fiero-del-suo-lavoro.php
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…
Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…
Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…
L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro…
La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino…
SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore…