Ore da incubo per 4 agenti della poizia torinese che nella notte tra il 30 e il 31 agosto si sono schiantati contro una mucca che attraversava la strada. La presenza di un animale così grande è molto rara, poichè di solito sulle strade si registra la presenza di bestie ben più piccole come volpi e ricci, oltre che ai più pericolosi (ma comunque di dimensioni minori) cinghiali.
Litiga con la moglie e le distrugge il parabrezza: arrestato
A Torino, il bovino non ha invaso una piccola stradina di campagna dove ci si potrebbe aspettare un evento simile, ma la tangenziale in un tratto solitamente molto trafficato tra le uscite di corso Regina Margherita e Venaria. Fortunatamente la mucca in questione ha attraversato di notte, dopo aver abbattuto una parte di rete protettiva che serviva proprio a dividere i campi dalla carreggiata. Nella notte tra il 30 e il 31 agosto quattro agenti della Polizia a bordo di una Land Rover Discovery si sono scontrati con l’animale fermo al centro dela carreggiata. L’impatto è stato inevitabile, così che è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per estrarre uno di loro dalle lamiere dell’auto. In tre sono stati visitati, l’altro è stato trasportato al pronto soccorso in codice giallo. L’automobile è stata completamente distrutta, mentre l’animale è morto sul colpo.
Lasciano l’auto all’aeroporto, vanno in vacanza ma… poi trovano una multa!
C’è attesa per vedere all’opera la ErmGroup Altotevere dopo oltre venti giorni di intensa preparazione, quando all’inizio del campionato di…
Introduzione Il cammino dell'Italia in Coppa Davis inizierà contro l'Austria che per la prima volta giocherà le Finals. Autentica rivelazione…
E' stato presentato il percorso del Giro di Lombardia 2025, ultima Classica Monumento della stagione che si terrà il prossimo…
Sarà l'Austria l'avversaria dell'Italia nei quarti di finale di Coppa Davis. Gli azzurri evitano la Spagna di Carlos Alcaraz: possibile…
Matteo Berrettini giocherà l'Atp 500 di Tokyo. Il tennista romano è entrato in tabellone nel torneo giapponese, così come il…
Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del…