Un altro sciopero sarà protagonista della giornata di venerdì 16 settembre 2022 e coinvolgerà tutti i trasporti pubblici – locali e non – nazionali. Seppur queste manifestazioni abbiano come conseguenza l’aumento dei disagi nelle località urbane, se servono allo scopo è bene che vengano indetti. Infatti, in questo caso, il motivo per cui è stato indetto ha come causa le continue aggressioni di cui sono protagonisti (e vittime) conducenti, controllori, capi stazione e addetti a traghetti e vaporetti. La speranza è che questo sciopero possa fungere da urlo contro le violenze dei lavoratori del settore.
Lo sciopero nazionale dei mezzi pubblici di venerdì 16 settembre 2022, della durata di 8 ore, è strutturato con modalità territoriali, per cui gli eventuali disagi potrebbero verificarsi in orari differenti. Nel momento in cui scriviamo siamo ancora in attesa di conoscere le tempistiche esatte dell’astensione dal lavoro del personale TPL nelle principali città, come Roma, Milano, Torino, Napoli e altre. Tuttavia va considerato che trattandosi di un giorno feriale saranno sicuramente attivate le fasce orarie di garanzia, che solitamente sono da inizio servizio fino alle 8:45 e dalle 15:00 alle 18:00.
L’indignazione è tanta e ciò che ha spinto i sindacati a prendere questa decisione deriva proprio da una richiesta esplicita di prendere provvedimenti a riguardo. Il problema risiede, ad oggi, nel non vedere la situazione migliorata proprio a causa del fatto che non ci siano interventi che vadano a tutelare il personale da parte sia dei datori di lavoro che del legislatore, in quanto non ci sono dei provvedimenti che si possono mettere in campo al fine di far morire sul nascere queste aggressioni o quantomeno scoraggiarle.
Una delle ultime aggressioni che si può menzionare è quella avvenuta a Milano venerdì 9 settembre 2022. Un uomo – o meglio un delinquente, perché tale si può definire – ha colpito al naso un addetto della stazione di Affori della line 3 della metro, dopo essere sfuggito ai tornelli. Proprio a causa di questi comportamenti inaccettabili è stato indetto lo sciopero, affinché possano diminuire fino a scomparire.
Caro carburanti: prezzi in discesa per benzina e diesel
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…
Perugia, 12 settembre 2025 Tutto pronto a Pian di Massiano per il primo allenamento congiunto dalla ripresa della preparazione dei…
MISANO - Obiettivi percorribili: vincere e magari aiutare il compagno di squadra. Utopistico sembra invece evitare la freddezza del pubblico,…
Arrivano i primi test per Rana Verona in questa fase precampionato, con il Pala AGSM AIM pronto a riaprire le…
Ci siamo. E’ arrivato il momento del primo test stagionale: domani (sabato 13 settembre) il Cisterna Volley sarà di scena…