Sciopero trasporti venerdì 16 settembre: stop a bus, metro e treni

Un altro sciopero sarà protagonista della giornata di venerdì 16 settembre 2022 e coinvolgerà tutti i trasporti pubblici – locali e non – nazionali. Seppur queste manifestazioni abbiano come conseguenza l’aumento dei disagi nelle località urbane, se servono allo scopo è bene che vengano indetti. Infatti, in questo caso, il motivo per cui è stato indetto ha come causa le continue aggressioni di cui sono protagonisti (e vittime) conducenti, controllori, capi stazione e addetti a traghetti e vaporetti. La speranza è che questo sciopero possa fungere da urlo contro le violenze dei lavoratori del settore.

Gli orari dello sciopero del 16 settembre 2022

Lo sciopero nazionale dei mezzi pubblici di venerdì 16 settembre 2022, della durata di 8 ore, è strutturato con modalità territoriali, per cui gli eventuali disagi potrebbero verificarsi in orari differenti. Nel momento in cui scriviamo siamo ancora in attesa di conoscere le tempistiche esatte dell’astensione dal lavoro del personale TPL nelle principali città, come Roma, Milano, Torino, Napoli e altre. Tuttavia va considerato che trattandosi di un giorno feriale saranno sicuramente attivate le fasce orarie di garanzia, che solitamente sono da inizio servizio fino alle 8:45 e dalle 15:00 alle 18:00.

A tutela dei lavoratori

L’indignazione è tanta e ciò che ha spinto i sindacati a prendere questa decisione deriva proprio da una richiesta esplicita di prendere provvedimenti a riguardo. Il problema risiede, ad oggi, nel non vedere la situazione migliorata proprio a causa del fatto che non ci siano interventi che vadano a tutelare il personale da parte sia dei datori di lavoro che del legislatore, in quanto non ci sono dei provvedimenti che si possono mettere in campo al fine di far morire sul nascere queste aggressioni o quantomeno scoraggiarle.

Una delle ultime aggressioni che si può menzionare è quella avvenuta a Milano venerdì 9 settembre 2022. Un uomo – o meglio un delinquente, perché tale si può definire – ha colpito al naso un addetto della stazione di Affori della line 3 della metro, dopo essere sfuggito ai tornelli. Proprio a causa di questi comportamenti inaccettabili è stato indetto lo sciopero, affinché possano diminuire fino a scomparire.

Caro carburanti: prezzi in discesa per benzina e diesel


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Formule e date della SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Raduno Lube dopo Ferragosto, staff rodato. Parla Enrico Massaccesi

Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuova convocazione in azzurro per Luca Loreti

Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…

18 Luglio 2025
  • Volley

Andrea Nasari è un nuovo giocatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche…

18 Luglio 2025