San Siro ma non solo, ecco gli stadi europei con il parcheggio più costoso

Quanto costa parcheggiare allo stadio? A darci la risposta arriva una ricerca fatta da confused.com, sito di comparazione di servizi che ha raccolto alcuni dei 20 maggiori stadi d’Europa e ha messo a confronto i relativi costi del parcheggio. Trattandosi di grandi strutture, stiamo parlando di veri e propri complessi polifunzionali, che ospitano non solo gare sportive, ma anche tanti altri eventi, tra cui concerti e manifestazioni di vario genere. E per chi decide di recarvisi c’è da fare i conti con la tariffa della sosta. Per la ricerca sono stati presi in considerazione alcuni parametri: il prezzo del parcheggio in caso di eventi (partite, concerti ecc… ); in mancanza del primo, il costo di 5 ore di parcheggio; in mancanza di un parcheggio di proprietà della struttura, il costo dell’area di sosta principale più vicina.

Quanto costa parcheggiare allo stadio?

1. Stade de France, Saint-Denis: capienza 81.338 spettatori; costo parcheggio 29 euro

2. Metropolitano Stadium, Madrid: capienza 67.703 spettatori; costo parcheggio 20 euro

3. Estadio Santiago Bernabeu, Madrid: capienza 81.044 spettatori; costo parcheggio 19,50 euro

4. Allianz Arena, Monaco: capienza 75.000 spettatori; costo parcheggio 10 euro

5. Camp Nou, Barcellona: capienza 99.354 spettatori; costo parcheggio 9,75 euro

6. Croke Park, Dublino: capienza 82.300 spettatori; costo parcheggio 8 euro

7. Westfalenstadion, Dortmund: capienza 81.365 spettatori; costo parcheggio 7 euro

8. San Siro, Milano: capienza 80.018 spettatori; costo parcheggio 6 euro

9. Munchen Olympiastadion, Monaco: capienza 69.250 spettatori; costo parcheggio 5 euro

10. Stade Vélodrome, Marsiglia: capienza 67.344 spettatori; costo parcheggio 4,40 euro

11. Estadio da Luz, Lisbona: capienza 64.642 spettatori; costo parcheggio 4,30 euro

12. Puskas Arena, Budapest: capienza 67.215 spettatori; costo parcheggio 3,36 euro

13. Stadio Olimpico, Roma: capienza 70.634 spettatori; costo parcheggio gratis

14. Olympiastadion, Berlino: capienza 74.228 spettatori; costo parcheggio gratis

15. Ataturk Olympic Stadium, Istanbul: capienza 76.092 spettatori; costo parcheggio gratis

16. Athens Olympic Stadium, Atene: capienza 75.000 spettatori; costo parcheggio gratis

17. Estadi Olimpic Lluis Companys, Barcellona: capienza 60.713 spettatori; costo parcheggio gratis

18. Estadio Benito Villamarin, Siviglia: capienza 60.720 spettatori; costo parcheggio gratis

19. Mercedes-Benz Arena, Stoccarda: capienza 60.469 spettatori; costo parcheggio gratis

20. Veltins-Arena, Gelsenkirchen: capienza 62.271 spettatori; costo parcheggio gratis

La top 10 delle città coi parcheggi più cari al mondo


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025