Rolls-Royce Spirit of Innovation, l'aereo elettrico più veloce del mondo

Spirit of Innovation, il primo aereo 100% elettrico Rolls-Royce, sta contribuendo a dare forma al futuro del marchio. Un futuro, quello che si auspica la Casa britannica premium, con vista sul 2050, quando dovrà essere raggiunta la neutralità di carbonio. E i nuovi record del mondo ottenuti dal velivolo “green” aiutano certamente in tal senso.

Guarda la gallery

Rolls Royce aereo elettrico: le immagini

Tutta la velocità di Spirit of Innovation

Spirit of Innovation ha infatti stabilito due nuovi record mondiali: ha raggiunto la velocità massima di 555,9 km/h su 3 km e 532,1 km/h su 15 km durante una prova effettuata nel Wiltshire, in Inghilterra. “Rivendicare il record mondiale di velocità completamente elettrica è un risultato fantastico per il team e per Rolls-Royce – ha dichiarato Warren East, CEO del marchio -. Vorrei ringraziare i nostri partner e in particolare Electroflight per la collaborazione nel raggiungere questa svolta pionieristica“.

Rolls-Royce esulta

Il record su 3 km ha battuto il precedente di 213,04 km/h, stabilito nel 2017 dal velivolo acrobatico 330 LE motorizzato Siemens. “Volare sullo Spirit of Innovation a queste incredibili velocità e aver battuto il record mondiale di volo completamente elettrico è un’occasione importante – afferma Phill O’Dell, pilota collaudatore e direttore delle operazioni di volo Rolls-Royce -. Questo è il momento clou della mia carriera ed è un traguardo incredibile per tutta la squadra. L’opportunità di essere in prima linea in un altro capitolo pionieristico della storia della Rolls-Royce, mentre cerchiamo di fornire il futuro dell’aviazione, è ciò di cui sono fatti i sogni“. Il record su 15 km ha invece battuto quello precedente di 292,8 km/h stabilito dal pilota collaudatore di aerei elettrici Steve Jones.

Rolls-Royce progetta 16 mini centrali nucleari


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’opposto Leonardo Sanchi è l’ultimo tassello di Lagonegro: “L’obiettivo sarà dare tutto”

La Rinascita Volley Lagonegro chiude il mercato in entrata con l’ingaggio di Leonardo Sanchi, opposto nato a Rimini nel 2006, che entrerà a…

16 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, Vujevic e Lorenzetti sul girone di Perugia: “Mai dare nulla per scontato”

Sorteggiati i gironi della prossima Champions League maschile. I Campioni d’Europa della Sir Sicoma Monini Perugia giocheranno nella Pool C,…

16 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, il dg Marchioni sul girone di Novara: “Lo affronteremo con ambizioni importanti”

Svelato il cammino della Igor Volley nella “Pool Phase” della CEV Champions League 2026: il sorteggio svoltosi presso la sede…

16 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, il ds Paoletti sul girone di Scandicci: “Ritroviamo il VakifBank, sarà stimolante”

Il direttore sportivo della Savino Del Bene, Francesco Paoletti, ha così commentato l’esito del sorteggio di Champions League che ha visto…

16 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, Mendez e Sbertoli sul girone di Trento: “Il più impegnativo e tosto”

Sono stati ufficializzati questa mattina al termine del sorteggio svolto in Lussemburgo presso l’European Broadcasting Centre i cinque gironi della…

16 Luglio 2025
  • Volley

Un altro giovane francese in Superlega: Nathan Feral nuovo opposto di Cuneo

Il Cuneo Volley chiude ufficialmente il Roster della prossima stagione in Superlega; sarà il giovane talento francese Nathan Feral a ricoprire il…

16 Luglio 2025