TORINO – Una decisione dovrà essere presa entro il 10 settembre, data ultima utile. Il braccio di ferro si trascina da un po’. Parliamo dell’accordo tra la Red Bull e la Porsche, altro marchio della galassia Volkswagen, pronto a entrare in Formula 1 (dopo l’annuncio dell’impegno Audi, comunicato nei giorni di Spa). La strada individuata dall’Audi è chiara: costruire un motore (anzi, una power unit) e poco a poco legarsi alla Sauber, sulla falsariga di quanto avvenne anni fa tra la stessa Sauber e la Bmw (ora non più in Formula 1).
POWERTRAIN – Nel caso della Porsche e della Red Bull la faccenda è più complessa. La squadra anglo austriaca ha dato vita a una divisione powertrain, che ha ereditato (se così si può dire) i motori Honda. In futuro dovrebbe realizzare la parte termica della power unit, lasciando a Porsche la parte elettrica (che con il nuovo regolamento conterà di più). La Porsche dovrebbe acquistare il 50 per cento della stessa Red Bull, operazione alla quale il patron austriaco Dieter Mateschitz avrebbe dato il via libera; tuttavia ci sono resistenze nella parte britannica dell’azienda, che teme di perdere autonomia. La partita dunque è aperta. Ma solo fino al 10 settembre.
Dopo il ritiro di Sinner nella finale maschile con Alcaraz, tutte le speranze dell'Italia sono affidate a Jasmine Paolini che…
Alcaraz campione per la prima volta a Cincinnati. "Non avrei voluto vincere così", ha detto però al momento della premiazione.…
È finito con un ritiro nel corso del quinto game del primo set (sotto 5-0) il Masters 1000 di Cincinnati…
La Cucine Lube Civitanova sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni dal raduno il calendario dei test estivi si rivela…
Prima settimana di lavoro intera con coach Lorenzetti per i Block Devils di Perugia, che anche questa mattina si sono…
CINCINNATI Dopo Wimbledon, è ancora Sinner contro Alcaraz in finale. In palio stavolta c'è il Masters 1000... 18 ago -…