La grande passione per le auto del nuovo re d’Inghilterra, Carlo III, non è certo una novità. Il più longevo erede al trono, che adesso indossa la corona dopo la morte della regina Elisabetta, nel corso della sua vita ha posseduto diverse vetture, tutte tenute in perfetto stato. Nella collezione del nuovo sovrano ne sono passate diverse, tra cui una Tesla Model S, a conferma del sostegno alla battaglia per la sostenibilità. Ma l’auto da cui il re non vuole proprio separarsi è un’altra: si tratta di una Aston Martin DB6 ad alimentazione, per così dire, insolita.
Una vettura, questa, che il nuovo re guida da oltre 50 anni e che è alimentata a “vino e formaggio” con l’obiettivo di renderla più green, come ha dichiarato Carlo in un’intervista rilasciata tempo fa, confermando la sua grande passione ecologica, oltre che quella per le quattro ruote. Curiosi di sapere come funziona la sua Aston Martin DB6? Cliccate qui.
Guarda la gallery
Re Carlo e la sua Aston Martin DB6: un legame che dura da 50 anni
Torna il Six Kings Slam, semplicemente il torneo-esibizione più ricco e prestigioso del mondo. Ad annunciarlo su X il presidente dell'Autorità Generale per…
Perugia, 07 Luglio 2025 Da giocatore a figura di congiunzione tra gruppo squadra e dirigenza.Davide Candellaro, dopo 18 anni di…
Il dg biancorosso Beppe Cormio racconta la pallavolo dal suo punto di vista ed esalta la Cucine Lube Civitanova in occasione del “World Volleyball Day”.…
Piacenza, 7 luglio 2025 – Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra…
La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Marco Fedrici (2006). Marco è nato a Trento il…