Quanto valgono i danni in F1: Sainz ed Hamilton tra i più “costosi”

ROMA – La stagione di F1 appena terminata è stata segnata da un’attenzione sempre più rivolta al contenimento dei costi, soprattutto in relazione al tanto discusso budget cap. Per questo motivo, gli incidenti causati, loro malgrado, dai piloti, sono diventati un fattore determinante in tal senso. Il portale RacingNews365 ha stilato una classifica dei piloti che più sono costati alle rispettive scuderie, in un anno segnato da diversi incidenti spettacolari: basti pensare a quanto successo a Guanyu Zhou nei primi metri del GP di Silverstone, con la sua Alfa Romeo che si è capovolta prima di andare a sbattere al altissima velocità contro le barriere, oppure allo spettacolare, e fortunatamente senza conseguenze, incendio della Ferrari di Carlos Sainz in Austria.

Mick Schumacher il più costoso

La classifica è guidata da Mick Schumacher: la presenza del giovane pilota tedesco in questa classifica non sorprende, visto che uno dei motivi per cui Haas non lo ha confermato è proprio l’elevato esborso, stimato in 4 milioni di dollari, per rimediare ai danni procurati. Al secondo posto, Nicholas Latifi, che è costato alla Williams circa 3,4 milioni di dollari. Il podio è completato proprio da Zhou, con 2,9 milioni di dollari nei quali pesa in maniera considerevole lo spettacolare incidente del GP del Regno Unito. Appena giù dal podio, con 2,8 milioni di dollari di danni, il già citato Carlos Sainz, seguito a ruota (2,7 milioni di dollari) da Lewis Hamilton. Andando a vedere, invece, quali sono stati i piloti più “economici” per i proprio team, troviamo Max Verstappen e Valtteri Bottas, che a Red Bull e Alfa Romeo hanno fatto pendere “appena” mezzo milione di dollari per riparare i dannni causati. 

Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Il 1° settembre al via la stagione 2025/26 dell’ABBA Pineto

È fissata al prossimo lunedì 1° settembre, con inizio alle ore 17:30, la sessione di allenamento che aprirà la stagione…

19 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia soffre agli Europei U22 e chiude al venticinquesimo posto sia maschile che femminile

Si è concluso a Baden (Austria) il Campionato europeo Under 22 di beach volley: la rassegna continentale, disputatasi al Weilburgpark…

19 Agosto 2025
  • Volley

Club Italia: trent’anni di storia con dentro Lo Bianco, Togut, Anzanello, Chirichella, Danesi, Egonu…

Quella del Club Italia Femminile è una storia che attraversa gli ultimi trent’anni di vita della pallavolo italiana, con una…

19 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open, il programma di oggi: partite e orari del doppio misto

Tutto è pronto per l'inizio del torneo di doppio misto dello Us Open, da seguire in diretta su Sky Sport e in…

19 Agosto 2025
  • Volley

I canturini Taiwo e Nikolay partecipano ai Mondiali Under 21 in Cina

Inizierà giovedì 21 agosto 2025 l’avventura ai Mondiali Under 21 di Jiangmen, in Cina, per due nuovi acquisti della Campi…

19 Agosto 2025
  • Volley

Il Club Italia si presenta: 15 atlete, giocherà sempre in trasferta e… Velasco

E’ un nuovo Club Italia. Il progetto federale, infatti, scenderà in campo per la stagione 2025-2026 con una grande differenza rispetto allo scorso…

19 Agosto 2025