Le pellicole d’azione, si sa, sono quelle che più catturano l’interesse dello spettatore. Grazie ad esse l’adrenalina in corpo riesce a sprigionarsi, insieme ad altri che in sala condividono la stessa incredibile sensazione. Ma quando si studia ciò che va inserito nel profilmico (quindi oggetti, personaggi, spazi interni ed esterni), il regista come tutta la troupe sa benissimo che molto di ciò che hanno realizzato ai fini della messa in scena potrebbe andare distrutto o rovinato. Fa parte de gioco chiamato set.
Nelle pellicole portate sul grande schermo, sono state numerose le auto rovinate affinché le sequenze funzionassero. Ma nella storia delle supercar ce ne sono tre in particolare che sono state considerate le più costose distrutte sul set. Quali sono? Una Porsche 917K, una Aston Martin DB10 e una Rolls-Royce Phantom.
Il film dedicato a Ferruccio Lamborghini: quando esce, cast e piattaforma
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…
La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…
L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…