Sul finale dell’anno si continuano a registrare prezzi in calo sulla rete carburanti in Italia. Buone notizie, che fanno ben sperare gli automobilisti, nonostante sia difficile ipotizzare cosa accadrà nel 2023. Nel frattempo, gli ultimi rilevamenti sono positivi, sopratutto quelli della benzina, il cui prezzo è ai minimi da un anno e mezzo. Non era così basso da giugno 2021.
Secondo le rilevazioni settimanali del ministero dell’Ambiente, tra il 19 e il 25 dicembre il prezzo medio nazionale della verde è sceso a 1,625 euro al litro. Il diesel è invece arrivato a 1,689 euro, ovvero al livello più basso da poco meno di un anno, dal 31 gennaio 2022.
Adesso c’è da considerare che fino al 31 dicembre è in vigore lo sconto sulle accise di 18 centesimi al litro stabilito dal Governo alla fine novembre: non resta che capire cosa succederà dal 2023, se il taglio verrà ulteriormente prorogato e se i prezzi continueranno a scendere ancora.
Quali sono le auto più cercate dagli italiani? Ecco la top 10 del 2022
Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…
Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…
Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…
La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…
Vasco Rossi diceva: “Vado al massimo, vado a gonfie vele”, si può riassumere così l’estate di Federico Roberti che, per…
Chi lo chiamava Cannibale dovrà ricredersi, almeno in parte. Tadej Pogacar ha infatti lasciato la vittoria del GP di Montreal,…