Porsche pronta ad entrare in borsa a settembre: data e quotazioni

Investitori interessati e una quotazione altissima, il destino di Porsche si prospetta più che roseo. Solo poco  tempo fa, l’azienda tedesca valutata tra i 60 e gli 85 miliardi di euro. Ora arriva l’annuncio ufficiale, tra settembre e ottobre 2022 il Marchio entrerà in borsa e interesserà inizialmente il 25% delle azioni per poi completarsi al termine dell’anno attualmente in corso. In alcuni paesi europei, tra cui l’Italia, le azioni privilegiate senza diritto di voto saranno offerte anche ai piccoli investitori.

Venduta all’asta una Porsche 168 Boss, ma in realtà è un motoscafo!

Il futuro del lusso

“Accogliamo con grande favore la decisione del Consiglio di Sorveglianza in favore di un’offerta pubblica iniziale su Porsche. È un momento storico per il Marchio, crediamo che l’IPO aprirà un nuovo capitolo per noi, con un’indipendenza maggiore per uno dei costruttori di auto sportive di maggior successo al mondo. Rafforzerà la nostra capacità di attuare ulteriormente la nostra strategia”, così il commendo di Oliver Blume, presidente del CdA Porsche.

Nell’annunciare le tappe per la quotazione, Porsche ha indicato l’obiettivo di pagare i dividendi sul medio periodo.

Una collaborazione continua

Con la quotazione cambia il rapporto stesso che intercorre tra Volkswagen e Porsche, su trasferimento di profitti e perdite e sul controllo. La nota relativa all’IPO sottolinea il mantenimento della collaborazione e delle sinergie congiunte in futuro, regolate da un accordo di cooperazione industriale a condizioni di mercato.

Porsche ha consolidato un forte percorso finanziario, restituendo risultati finanziari convincenti e realizzando i sogni degli appassionati delle auto sportive in tutto il mondo. Siamo pienamente impegnati nel proseguire il nostro percorso di successo in futuro e puntiamo a beneficiare da un ambiente di crescita strutturale per i nostri moderni veicoli di lusso”, aggiunge Lutz Meschke, vicepresidente del CdA e membro responsabile per Finanza e IT. Crediamo che Porsche sia ben posizionata e continuerà a concentrarsi su prodotti di alta qualità ed esclusivi, sulla sostenibilità e sulla mobilità elettrica. Sono perciò ottimista che saremo in grado di attrarre una base azionaria molto solida e ben diversificata attraverso l’offerta pubblica iniziale”.

Van Basten mette in vendita la sua Porsche 928 GT a un prezzo stracciato


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi in finale all’Atp Umago: battuto Ugo Carabelli

Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…

25 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Arensman vince la tappa di La Plagne, Pogacar in maglia gialla

Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 20^ tappa da Nantua a Pontarlier: percorso e altimetria

"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…

25 Luglio 2025
  • Volley

Boninfante dopo il bronzo alle Universiadi: “Si torna a casa con una medaglia meritata!”

Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…

25 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: pronto riscatto per l’Italia, Tunisia battuta con un netto 3-0

Pronta reazione dell’Italia. Prima vittoria per la nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata di categoria in…

25 Luglio 2025