Porsche pronta ad entrare in borsa a settembre: data e quotazioni

Investitori interessati e una quotazione altissima, il destino di Porsche si prospetta più che roseo. Solo poco  tempo fa, l’azienda tedesca valutata tra i 60 e gli 85 miliardi di euro. Ora arriva l’annuncio ufficiale, tra settembre e ottobre 2022 il Marchio entrerà in borsa e interesserà inizialmente il 25% delle azioni per poi completarsi al termine dell’anno attualmente in corso. In alcuni paesi europei, tra cui l’Italia, le azioni privilegiate senza diritto di voto saranno offerte anche ai piccoli investitori.

Venduta all’asta una Porsche 168 Boss, ma in realtà è un motoscafo!

Il futuro del lusso

“Accogliamo con grande favore la decisione del Consiglio di Sorveglianza in favore di un’offerta pubblica iniziale su Porsche. È un momento storico per il Marchio, crediamo che l’IPO aprirà un nuovo capitolo per noi, con un’indipendenza maggiore per uno dei costruttori di auto sportive di maggior successo al mondo. Rafforzerà la nostra capacità di attuare ulteriormente la nostra strategia”, così il commendo di Oliver Blume, presidente del CdA Porsche.

Nell’annunciare le tappe per la quotazione, Porsche ha indicato l’obiettivo di pagare i dividendi sul medio periodo.

Una collaborazione continua

Con la quotazione cambia il rapporto stesso che intercorre tra Volkswagen e Porsche, su trasferimento di profitti e perdite e sul controllo. La nota relativa all’IPO sottolinea il mantenimento della collaborazione e delle sinergie congiunte in futuro, regolate da un accordo di cooperazione industriale a condizioni di mercato.

Porsche ha consolidato un forte percorso finanziario, restituendo risultati finanziari convincenti e realizzando i sogni degli appassionati delle auto sportive in tutto il mondo. Siamo pienamente impegnati nel proseguire il nostro percorso di successo in futuro e puntiamo a beneficiare da un ambiente di crescita strutturale per i nostri moderni veicoli di lusso”, aggiunge Lutz Meschke, vicepresidente del CdA e membro responsabile per Finanza e IT. Crediamo che Porsche sia ben posizionata e continuerà a concentrarsi su prodotti di alta qualità ed esclusivi, sulla sostenibilità e sulla mobilità elettrica. Sono perciò ottimista che saremo in grado di attrarre una base azionaria molto solida e ben diversificata attraverso l’offerta pubblica iniziale”.

Van Basten mette in vendita la sua Porsche 928 GT a un prezzo stracciato


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025