Ponte del 2 giugno, tutte le autostrade in cui si prevede traffico intenso

Come ogni anno, ad eccezione dei due appena trascorsi dilaniati dalla pandemia di Covid-19, l’Anniversario della Repubblica porta milioni di italiani a spostarsi dalle aree metropolitane verso le zone di mare e montagna. Domani 2 giugno è previsto quindi traffico intenso in tutte le maggiori arterie autostradali, con code presenti anche nelle giornate di domenica 5 e lunedì 6 per il rientro nei luoghi di residenza.

Obbligo di omologazione per gli autovelox: a stabilirlo è la Corte di Cassazione

Tutte le strade da bollino rosso

Per favorire gli spostamenti, Autostrade per l’Italia ha messo a punto un piano di gestione della viabilità: saranno rimossi i cantieri di ammodernamento attivi lungo i principali tratti autostradali, soprattutto nell’intera area ligure e sulla dorsale adriatica. Resteranno operativi solo i cantieri che non causano turbative alla circolazione e quelli necessari per consentire il completamento dei lavori prima dell’esodo estivo.

L’incremento degli spostamenti è previsto: nell’area ligure lungo la costa e sulla A 26; nell’area lombarda in uscita da Milano, lungo la A4 Milano-Brescia, sulla A8 dei laghi; lungo l’Autosole nel nodo bolognese e fiorentino; da Roma verso Napoli e dalla Capitale in direzione Orte. Lunghe code sono previste in Veneto, sulla A13 Bologna-Padova e sulla A27 Mestre-Belluno e flussi intensi di traffico anche lungo la dorsale adriatica dalla Romagna alla Puglia. Sono stimati tempi di percorrenza superiori alla norma anche lungo i tracciati dell’area Toscana per il mare e in direzione delle aree rurali toscane e dell’Umbria. Traffico in aumento è atteso anche lungo il litorale tirrenico e flegreo.

Previste code anche lunedì 6 giugno

Domenica 5, soprattutto durante le ore pomeridiane, si attende il grande traffico di rientro in direzione delle aree metropolitane. Lunedì 6 giugno invece sono previste code causate dai turisti austriaci e svizzeri che hanno trascorso in Italia la festività della Pentecoste: massima attenzione quindi lungo la A23 Udine-Tarvisio e la A9 Lainate-Como-Chiasso, in direzione del confine di Stato.

Dalle 7.00 alle 22.00 di giovedì 2 giugno e dalle 7.00 alle 22.00 di domenica 5 giugno è stato predisposto il divieto di circolazione per i mezzi con peso superiore alle 7,5 tonnellate.

Aria condizionata in auto? Occhio alle multe


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Monviso prepara il derby con Chieri. Moro: “Voglia di riscatto”

Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale…

21 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, a Vinchiaturo arriva il Napoli

Mettere da parte lo stop patito, domenica scorsa, al PalaCalafiore di Reggio Calabria e ripartire di slancio. In casa EnergyTime…

21 Novembre 2025
  • Volley

Brondolo: “Fondamentale ritrovare sicurezze a Macerata”

Seconda gara esterna consecutiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Domenica 23 novembre alle 18 i nerofucsia saranno…

21 Novembre 2025
  • Volley

Domenica si vola a Taranto a caccia di punti

Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…

21 Novembre 2025
  • Volley

Dopo la sosta, Savigliano riparte dal Veneto

Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…

21 Novembre 2025
  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025