L’ultima frontiera del “tuning” illegale è quella di truccare le prestazioni del monopattino elettrico. Come ha fatto il 23enne italiano che è stato denunciato a Briga, in Svizzera: il ragazzo possedeva infatti un monopattino truccato che andava veloce come una vera e propria auto.
Sfrecciava sulla 4 corsie col monopattino: folle fermato dai Carabinieri
Il monopattino in questione, che è stato sequestrato, era in grado di raggiungere anche i 120 km/h: una cifra clamorosa, se consideriamo che la velocità massima consentita per questi mezzi è di 20 km/h. Il motore del monopattino infatti invece di avere una potenza di 500 watt, “vantava” ben 4.000 watt.
Non è il primo caso in cui la polizia svizzera è protagonista di un fatto simile. La gran parte dei monopattini presenti sul mercato, secondo quanto sostengono le forze dell’ordine elvetiche, sono illegali e non soddisfano i requisiti di legge. In tal caso, vengono contrassegnati dalla scritta “Non autorizzato al traffico pubblico“. Chi viene beccato subisce una denuncia e delle sanzioni. Nel caso provochi un incidente, si procede a eliminare la copertura assicurativa.
Monopattini e auto fanno “pace”: in arrivo dei corsi di guida
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…