Perché la nuova Bugatti da 5 milioni di euro ha un elefante nel cambio?

Alla Monterey Car Week non è passata affatto inosservata la nuova Bugatti W16 Mistral, che ha un prezzo da capogiro: circa 5 milioni di euro. E non a caso è in tiratura limitata, anzi limitatissima: appena 99 esemplari, e tutti già venduti (le cui consegne sono previste per il 2024). Come non rimanere impressionati da cotanta esclusività? Si aggiungono alla lista anche i 1.600 CV di potenza e un altro dettaglio molto interessante. Stiamo parlando dell’elefante incastonato nel cambio d’ambra che ha una storia davvero speciale. 

Guarda la gallery

Bugatti W16 Mistral: costosissima e con un dettaglio nascosto nel cambio

Un omaggio alla storia del Marchio

Non tutti sanno che quell’elefantino ha un significato ben preciso nella storia Bugatti. Era apparso per la prima volta sull’iconica Bugatti Type 41 Royale del 1926, come omaggio a una scultura in bronzo realizzata Rembrandt Bugatti, fratello di Ettore, morto suicida nel 1916. Insomma, una sorta di tributo alla propria tradizione, come era accaduto nel 2014 con la Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse “Rembrandt Bugatti”: nei soli tre esemplari realizzati, tra i due sedili e su una placca di carbonio, c’era proprio l’esclusivo elefantino danzante, così viene definito.

Che potenza

Questa speciale Bugatti è l’ultima interpretazione del motore W16 (visto per la prima volta nel 2005 sulla Veyron): qui si presenta nella versione da 1.600 CV. È anche l’ultima vettura della Casa francese che adotterà non solo questo motore, ma in generale un propulsore endotermico a benzina

Bugatti La Voiture Noire, il bolide che a Zurigo… va pianissimo


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming dei Block Devils

Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi da raggiungere! Il Presidente…

10 Settembre 2025
  • Volley

E ora tocca a loro: Azzurri atterrati a Manila, domenica l’esordio mondiale con l’Algeria

La Nazionale Maschile è arrivata martedì sera nella capitale delle Filippine dove dal 12 settembre sarà impegnata nella ventunesima edizione…

10 Settembre 2025
  • Basket

Polonara: “Mi sento bene, ho un’altra chemio poi il trapianto. Di notte sogno la vita normale”

Achille che non si piega. Achille che di fronte alla partita più complicata della sua vita, una leucemia mieloide, ha…

10 Settembre 2025
  • Volley

Dg Marco Martino: “Un’arena piena è il giusto inizio. Avanti Domotek”

REGGIO CALABRIA – Un’atmosfera elettrica, un’arena gremita e l’entusiasmo di una città intera. Si è chiusa con un bilancio più…

10 Settembre 2025
  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025