Gli italiani si sa, amano fare le cose in grande, ma qui forse hanno un po’ esagerato! Questo è Pangeos, lo yacht più grande mai costruito, ha forma di una tartaruga e costa ben 8 miliardi di euro. L’azienda italiana che l’ha immaginato è la Lazzarini Design Studio ed è in cerca di investitori, oltre che di un porto abbastanza grande dove poter avviare il cantiere.
Pangeos si configura come una tartaruga di dimensioni inimmaginabili, poichè la forma immaginata dall’azienda italiana è proprio quella dell’animale marino, re di tutti di oceani. 550 metri di lunghezza, 610 metri di larghezza e 30 metri di pescaggio, per misurare questo yacht non basterebbe il centimetro più lungo del mondo. A bordo dell’imbarcazione saranno presenti hotel, centri commerciali, ristoranti, bar, parchi, porti ed aeroporti e ancora palazzi, ville e attrazioni come se fosse una metropoli ma galleggiante. Lo scafo ha ben 9 diverse prue. Attualmente si sta cercando un posto dove poter realizzare il progetto, anche se non sembra così semplice: il cantiere occuperebbe circa 1 chilometro quadrato e una diga apposita. L’area ideale individuata si trova (ovviamente) nella ricchissima Arabia Saudita.
Desiderate questo yacht extralusso? Servono più di 25 milioni di euro
La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…
Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…
Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…
Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…