Non solo Suzuka, la Ferrari è anche LMH

TORINO – Non di sola Formula 1 vive l’appassionato di motori e il tifoso della Ferrari. Di Formula 1 principalmente, certo, anche a dispetto del fuso orario che impone levatacce per seguire il GP di Suzuka (ma sono ore di sonno cui si può rinunciare volentieri, visto l’ottimo stato di forma mostrato dalla Rossa a Singapore). Si vive anche di progetti futuri, specie se hanno l’aura di un fascino inimitabile. È il caso della 24 Ore di Le Mans, che grazie alla nuova categoria della Hypercar si prepara a ospitare sfide di grandissi nomi. Tra cui, appunto, quello della Ferrari.

IL FUTURO – Il conto alla rovescia per la nuova era endurance del Cavallino sta per terminare e l’appuntamento con la storia, rappresentato dalla prima apparizione pubblica della LMH, è fissato per il primo pomeriggio di domenica 30 ottobre, quando il prototipo imboccherà la pit-lane di Imola e, idealmente, accompagnerà tutti i presenti in un viaggio nel futuro. I giorni della Finali Farri saranno impreziositi dal debutto senza veli dell’auto che nella stagione 2023 sarà iscritto al Wec (il Mondiale endurance, appunto), certificando così il ritorno della Rossa a mezzo secolo di distanza dall’ultima apparizione, quando sulla griglia delle gare endurance più famose, inclusa la 24 Ore di Le Mans, Ferrari fu impegnata con la 312 PB. In attesa di fine mese, occhi puntati sul GP del Giappone. Per adesso, le emozioni sono targate Formula 1.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025