Più che “poteva succedere ovunque”, è successo a chiunque. A Napoli, in occasione dell’ottava tappa del giro d’Italia, tra venerdì e sabato i carri attrezzi hanno compiuto un’autentica strage con ben 289 veicoli rimossi, tra moto e auto, di cui 10 abbandonati e 15 sprovvisti di assicurazione.
Come noto, sabato 14 maggio è andata in scena l’ottava tappa del Giro, che ha avuto inizio e conclusione nel capoluogo campano. Ciò ha provocato la deviazione delle linee superficiali di trasporto pubblico e la chiusura o l’applicazione del divieto di sosta a parecchie strade, perlopiù costiere, con le conseguenti rimozioni senza preavviso da parte dei carri attrezzi avvenute perlopiù in zona Posillipo. Molti si sono lamentati dei conseguenti disagi arrecati ai cittadini, che hanno dovuto spendere circa 200 euro per riavere il loro mezzo, ma non solo. C’è anche chi si pone dei dubbi sul business sorto attorno al servizio di rimozione dei veicoli, tornato a funzionare dopo anni a Napoli grazie all’appalto concesso a un consorzio di imprese private. L’accordo non prevede oneri a carico del Comune che, oltre alla multa, incassa l’8,2 per cento dei proventi legati alla rimozione e alla custodia. Il resto va invece alle ditte, che da giugno a febbraio hanno rimosso ben 5.357 veicoli.
Perugia, fermato a 86 anni in moto: i poliziotti chiedono un selfie
Un avversario da non sottovalutare. Nell'ultimo Masters 1000 disputato prima di Parigi, a Shanghai, il classe 1999 si è spinto…
Entrano in scena i big al Masters 1000 di Parigi, da seguire in diretta Sky Sport e in streaming su NOW. Un martedì…
Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…