Multe, Milano “regina” di incassi: 102,6 milioni di euro nel 2021

Entro il 31 maggio di ogni anno, le amministrazioni locali sono obbligate per legge a consegnare al governo i rendiconti sui proventi delle violazioni del Codice della Strada. Questi dati sono stati appena pubblicati sul portale del Ministero dell’Interno ed è quindi possibile stilare una sorta di classifica delle città italiane che hanno incassato di più dalle multe. Al primo posto c’è il Comune di Milano che, nel 2021, ha percepito un totale di 102,6 milioni di euro per sanzioni da violazione del CdS, di cui quasi 13 milioni solo grazie all’autovelox. Vediamo il resto delle città.

Sul podio anche Roma e Torino

Milano in testa, dunque, e al secondo posto c’è Roma con 94,1 milioni di introiti (4,6 milioni quelli legati all’autovelox). Medaglia di bronzo, invece, per Torino (41,5 milioni di cui 5 milioni con autovelox). Non mancano, poi, le sorprese: secondo questi dati, la cui consegna ha l’obiettivo di aumentare la trasparenza degli incassi degli enti locali derivanti dalle multe stradali e sulla loro destinazione, Napoli percepisce solo 27mila euro all’anno dagli autovelox installati in città. Ci sono poi alcuni comuni (Bari, Perugia, Catanzaro e Campobasso) che addirittura non registrano alcun introito dalle multe elevate tramite strumenti automatici di controllo della velocità.

Alcuni casi eclatanti sono rappresentati dai piccoli comuni, che fanno registrare dati inaspettati: come quello delle Dolomiti con meno di 360 abitanti, Colle Santa Lucia (Bl), che ha incassato grazie all’autovelox oltre 552mila euro in un anno, o il Comune di Melpignano (Le) che ha guadagnato quasi 5 milioni di euro tramite dispositivi di controllo a distanza della velocità (che, se rapportato al numero dei residenti, ovvero 2.135, si tratta di oltre 2.300 a persona).

Troppe vittime stradali: per i neopatentati un solo passeggero a bordo


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World: partnership decennale

La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Nardi al 2° turno

Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…

8 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, Damiano Caruso vince la quarta tappa

La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…

8 Agosto 2025
  • Volley

Cosa mangiano gli atleti della Yuasa?

Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…

8 Agosto 2025
  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025