Con l’inflazione alle stelle non è più solo necessario limitare il consumo di luce, gas e carburante, ma anche pensare bene prima di fare qualche passo falso al volante. Dal 1 gennaio del 2023 infatti a causa dell’inflazione anche le multe subiranno un incremento del 10%. Un ulteriore stimolo a guidare con prudenza e rispettando le regole del Codice Stradale.
Torino, tornano attive le Ztl e strisce blu: in cantiere anche nuovo progetto
Prima di commettere qualche sciocchezza alla guida o di premere troppo il piede sull’acceleratore bisognerà pensarci bene, ancor di più di quanto sia stato fatto finora. La pesantissima spirale inflazionistica che sta inghiottendo l’Italia e in generale l’Europa sta portando ad un inevitabile innalzamento del prezzo di ogni cosa, anche delle multe. A partire dal prossimo 1 gennaio 2023 infatti, come disposto dal Codice della Strada, le sanzioni verranno adeguate in maniera automatica sulla base del parametro Istat dell’indice Foi, il quale considera i prezzi al consumo per le famiglie.
L’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, o Asaps, ha stimato che l’aumento sarebbe circa del 10% ed ha quindi lanciato un messaggio al Governo, attraverso il presidente Giordano Biserni, per fermare la situazione: “Di fronte a una situazione economica veramente critica, post emergenza Covid, aumenti di bollette e prezzi in generale a causa del conflitto in Ucraina, si rischia che le multe rimangano grida manzoniane perché questi aumenti esaspereranno gli automobilisti e verranno pagati o in minima parte o mai, come dimostrato dai cali di incassi del bilancio dello Stato e degli enti locali, in materia di riscossione volontaria”.
Multe, Milano “regina” di incassi: 102,6 milioni di euro nel 2021
Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…
La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…
Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…
Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…
Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…