BURIRAM – Podio sfiorato per Johann Zarco nel Gp di Thailandia, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp. Il pilota francese è stato protagonista di una seconda parte di gara da urlo, in cui è apparso incontenibile e destinato ad arrivare tra i primi tre. Una volta arrivato alle spalle di Bagnaia non è però riuscito a sorpassarlo, spiegando come tale scelta sia stata in parte dettata anche dalla situazione in classifica generale. A fare chiarezza è stato proprio Zarco, che ai microfoni di Sky Sport ha spiegato la situazione con la massima onestà.
Il pensiero di Zarco
“Ho preferito mantenere la calma dietro di lui, guardando allo stesso tempo se ci fosse Marquez ad attaccarmi. Per superare Pecco sarei dovuto passare su una linea meno asciutta con il rischio di scivolare. Con Marc ho rischiato e ce l’ho fatta, ma con Pecco che si stava giocando il campionato non me la sono sentita” ha ammesso Johann. “Se la pista si fosse asciugata prima avrei avuto la velocità per prendere Oliveira. E’ incredibile la differenza che c’è tra pista asciutta e pista bagnata. L’inizio della gara è stato difficile, ho perso troppo tempo. E’ positivo finire così. Speravo di vincere, ma la pista non era abbastanza secca. Il quarto posto è buono” ha concluso il pilota transalpino.
Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…
Nico De Luca è il nuovo Court Manager della Prisma Taranto Volley: tra organizzazione, professionalità e passione per l’immagine La…
Da un libero ancora a inizio percorso, cioè Leonardo Chiella, a un libero che si porta in dote oltre 250…
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…