MotoGP: Valentino a Valencia per tifare Bagnaia e chiudere il cerchio

La chiamata all’adunata fatta da Pecco Bagnaia domenica a Sepang («ora venite tutti a Valencia») ha avuto subito la risposta più importante. Il 6 novembre a fare il tifo per il torinese al Circuito Ricardo Tormo ci sarà anche Valentino Rossi, che chiusa la sua prima stagione a quattro ruote con l’Audi e fatta la prima conoscenza della Bmw che guiderà il prossimo anno sempre nel GT World Challenge Europe per il Team WRT, si rituffa nel suo grande amore. E lavoro. Da boss del Team VR46 e dei ragazzi della VR46 Riders Academy.
Per Valentino, che sabato s’è tolto lo sfizio di una giornata di prove private a Misano con la Yamaha R1 e che prima della partenza per la seconda parte della trasferta orientale (Australia-Malesia) aveva radunato (e sfidato) i suoi ragazzi al Ranch di Tavullia, sarà la terza apparizione nel paddock dopo l’addio alla MotoGP. A fine aprile era stato a Portimao, in Portogallo, per dare la scossa e consigli preziosi ai ragazzi del suo team approdato in top class con Ducati: il fratello Luca Marini e Marco Bezzecchi. Due delle rivelazioni della stagione, col romagnolo già Rookie of the Year in Australia e domenica protagonista nel tentativo (poi fallito) di regalare il titolo all’amico Bagnaia superando Fabio Quartararo nella corsa per il podio. A fine maggio invece Rossi aveva fatto un blitz al Mugello, ma solo per la cerimonia di ritiro del suo mitico numero 46.

Rossi per chiudere il cerchio

Fra due weekend andrà a Valencia. Per chiudere il cerchio. Con sé stesso e la sua storia nel Motomondiale. Perché proprio nel sud della Spagna ha vissuto la prima cocentissima delusione della carriera: il Mondiale (sarebbe stato il sesto consecutivo in top class) perso all’ultima gara dopo che alla penultima aveva completato una grande rimonta (stile Bagnaia con Quartararo) nei confronti della Honda di Nicky Hayden nonostante un inizio di stagione con troppi errori e problemi. Ma a Valencia il Dottore scivolò subito, e pur rialzandosi, arrivò 13°, con Hayden campione grazie al terzo posto e a quei 5 punti persi dal Dottore all’ultimo giro della gara prima (Estoril) contro la Honda targata Gresini di Toni Elias.
Corsi e ricorsi. Anche perché Valencia 2006 segnò una clamorosa doppietta Ducati con Troy Bayliss, fresco iridato di Superbike in GP-premio, a battere Loris Capirossi. Anticipo del 2007 record di Casey Stoner (11 successi e Tripla Corona) che la Ducati targata Bagnaia&C sta per far rivivere. E battere.

Il lungo percorso all’Academy

La chiusura del cerchio anche e soprattutto perché coronamento di un lungo percorso iniziato nel 2013 con l’apertura dell’Academy. Primo pilota Franco Morbidelli, poi primo campione del mondo (Moto2 nel 2017). Poi Bagnaia, a sua volta iridato Moto2 (2018) e per le prima volta con il team (VR46 Sky) del Dottore. E ora, dopo aver portato 4 suoi pupilli in top class, 2 con il suo team, e dopo la storica doppietta del 26 giugno ad Assen (Bagnaia-Bezzecchi: «Oggi godiamo, siamo sul tetto del mondo» twittò Valentino), può celebrare il primo titolo della MotoGP. Di un suo pilota. Di un italiano 13 anni dopo l’ultimo. Lui. Dove (Ducati) nel 2011-2012 fallì.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Basket

Ellis: “Con Milano sarà dura ma i playoff…”

Una Coppa Italia in bacheca, da MVP della manifestazione. Attestati di stima da più parti. Previsioni lusinghiere in ottica Draft…

13 Maggio 2025
  • Volley

Curti: “Spazio ai giovani con rinnovato spirito di fare bene”.

Piacenza 13.05.2025 – L’annata sportiva ha visto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza staccare il pass per giocare la prossima stagione…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Paolini-Shnaider all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini va a caccia della sua prima semifinale al Wta 1000 di Roma. L'azzurra, n. 5 al mondo, affronta…

13 Maggio 2025
  • Motori

MotoGP, da campioni a delusi: Bagnaia e Martin ora sono un caso

Dalle stelle alle stalle. Si può riassumere così l'avvio di stagione di Francesco Bagnaia e Jorge Martin, che da campioni…

13 Maggio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, record di pubblico nei Play Off

SuperLega Credem BancaDopo il record di pubblico in Regular Season, ecco il primato anche nei Play Off: media spettatori per…

13 Maggio 2025
  • Volley

SV.League Awards: Nwakalor miglior opposta e top scorer del campionato

Con le vittorie di Suntory Sunbirds Osaka nel campionato giapponese maschile e Osaka Marvelous nel femminile è giunta al termine…

13 Maggio 2025