ROMA – “Non direi che abbiamo trovato la ricetta dell’aerodinamica. Ma si può dire che abbiamo capito la direzione. Dopo il mio arrivo in MotoGp ho capito subito che c’era ancora molto da fare in questo settore. Perché nessuno, tranne forse Ducati, ha investito molto in passato”. Massimo Rivola ha parlato così, in un’intervista ai microfoni di “Speedweek“, dei progressi fatti da Aprilia in particolare sull’aerodinamica, settore che in MotoGp ha sempre visto Ducati un passo avanti risspetto alle concorrenti. L’amministratore delegato della casa di Noale ha evidenziato i miglioramenti che hanno reso la RS-GP tra le moto più competitive in pista.
“E’ importante trovare buoni ingegneri aerodinamici e una buona galleria del vento – ha aggiunto Rivola –. Utilizziamo la stessa galleria del vento della KTM, l’ex galleria del vento di Formula 1 della Toyota a Colonia. Ne abbiamo usato una diversa in passato”. Il Ceo di Aprilia ha poi affermato: “È sempre interessante quello che fanno i tuoi concorrenti, perché alla fine impari dagli altri. Puoi imparare qualcosa da qualsiasi parte”.
Era già il più anziano della squadra (compirà 36 anni il prossimo novembre) e ora è anche il vicecapitano della…
Piacenza, 4 settembre 2025 – C’è un filo invisibile che unisce la passione di chi scende in campo, di chi…
Dopo il caos della tappa di Bilbao, neutralizzata a 3 km dalla fine per manifestanti pro-Pal al traguardo e terminata…
Perugia, 04 settembre 2025 Procede a pieno ritmo la preparazione pre-season dei Block Devils che sabato pomeriggio, con inizio del…
6/7 DENIS SHAPOVALOV Precedenti con Sinner: 1-1 Il tennista canadese, che era avanti 1-0 nei precedenti con Jannik prima dell'inizio…
Nella Cucine Lube Civitanova anche chi lavora dietro le quinte riesce a fare la differenza. In biancorosso dalla stagione 2016/17, il nutrizionista Alessandro…