ROMA – “La Yamaha può capire il mio potenziale, ma serve un team ufficiale per ottenere buoni risultati in MotoGP. Vediamo come si adatta al mio stile di guida, che ritengo abbastanza simile a quello di Marquez“. Queste le parole di Toprak Razgatlioglu che oggi prova per la prima volta una moto della classe regina, la M1 Yamaha. L’approdo del pilota campione del mondo Superbike in MotoGp sembra tuttavia meno probabile rispetto agli scorsi mesi. E questo anche a causa di dinamiche di mercato all’interno del paddock.
“Lui – ha aggiunto Razgatlioglu riferendosi al pilota della Honda – ha sempre guidato in modo molto aggressivo, come piace a me. Prima dell’infortunio, era incredibile, fantastico. Quartararo invece è come un orologio e forse è questo lo stile richiesto dalle MotoGP di oggi“. Il 2022 di Razgatlioglu in Superbike è al momento oscurato dalle prestazioni di un sempreverde Alvaro Bautista su Ducati. La mancata riconferma del titolo, però, potrebbe non essere l’unico motivo per cui il turco non entrerebbe poi nella entry list della MotoGp 2023. La perdita della RNF per la Yamaha significa avere due posti in meno in griglia. Con Kenan Sofuoglu, agente del pilota, che ha espresso forti preferenze per una scuderia ufficiale.
Piacenza, 25 agosto 2025 – È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che questo…
Jannik Sinner torna in campo per la prima volta dopo il ritiro nella finale del Masters di Cincinnati contro Alcaraz. Martedì 26…
Dopo il raduno della scorsa settimana, la Personal Time di Federico Rigamonti sta aumentando piano piano i giri del motore…
Via il casco e i guanti. Jonathan Rea ha deciso di ritirasi. Il pilota più vincente della storia del campionato…
FRANCAVILLA D’ETE – Non c’erano schiacciate né punti in palio, ma la “partita” giocata dalla Yuasa Battery nella sua prima…
Allianz Milano ha piazzato un ultimo colpo di mercato in un roster che si conferma di primissima fascia, riportando in…