MotoGp, Quartararo sulle difficoltà degli altri piloti Yamaha: “Problema non mio”

ROMA – Una Yamaha poco evoluta rispetto al 2021 e pieno di problemi ha condizionato inevitabilmente l’avvio di stagione di Fabio Quartararo. Ciò si è tradotto in prove opache del campione in carica, come il nono posto in Qatar, l’ottavo in Argentina e il settimo ad Austin, eppure il pilota francese si ritrova leader della classifica piloti di MotoGp con sette punti di vantaggio su Aleix Espargaro dopo sei gare grazie alla vittoria di Portimao e ai secondi posti di Mandalika e nell’ultimo Gran Premio a Jerez. Risultati che stonano rispetto a quelli del compagno Franco Morbidelli, oltre alle altre Yamaha di Andrea Dovizioso e Darryn Binder: i tre, insieme, hanno totalizzato 32 punti, quasi un terzo degli 89 raccolti da Quartararo. Commentando le difficoltà dei compagni di marca, Quartararo ammette: “Non è un mio problema. Ho già abbastanza a cui pensare per essere veloce con questa moto, quindi guardo a me stesso. Alla fine abbiamo sempre concluso in top 10 e questo tipo di gare dove devi dare del tuo meglio per prendere tre, quattro o cinque punti in più di quelli che ti servono li rende super importanti. Ma ad essere onesto sto guidando al limite e non ne ho più al momento”

“Dovrò sempre guidare al limite”

Quartararo, nelle parole riportate da Motorsport.com, ha poi aggiunto, in riferimento al prosieguo del campionato: “Non devo essere conservativo. Avrò bisogno di dare del mio meglio ogni volta che sono in pista. Ad Austin nonostante il settimo posto ero felice perché sentivo di aver fatto il massimo, non potevo fare meglio. Ho lottato allo stesso modo per la settima che per la prima o la seconda posizione. Devo essere al limite ovunque perché so che arriveranno alcune piste dove soffriremo e la realtà è che faticheremo come successo a inizio anno”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, Carlos Verona vince la 15^ tappa. Del Toro sempre in rosa

Giovanni Aleotti, Daniel Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe), Embret Svestad-Bårdseng (Arkéa-B&B Hotels), Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale),…

25 Maggio 2025
  • Volley

Kioene Padova Under 14 chiude al quinto posto la Del Monte Boy League

La formazione Under 14 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si congeda dalla Del Monte Boy League – 26° edizione della “Coppa…

25 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte Boy League 2025 a Fano, quarto posto per i gialloblù

Fano (Pesaro Urbino), 25 maggio 2025 La Final Eight di Del Monte Boy League 2025 si conclude ai piedi del…

25 Maggio 2025
  • Volley

La stagione 24/25 di Aleksandar Nedeljkovic in cifre

Il gigante della rete saluta Cisterna. Dopo due stagioni intense, Aleksandar Nedeljkovic chiude la sua esperienza al Cisterna Volley lasciando un…

25 Maggio 2025
  • Volley

Terzo posto per l’Under 14 alla Del Monte® Boy League.

Piacenza 25.05.2025 – La formazione Under 14 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sale sul terzo gradino del podio alla…

25 Maggio 2025
  • Volley

Quarto tassello: Andrea Marini è un nuovo giocatore di Reggio Emilia

Prosegue la costruzione del roster con il quarto annuncio ufficiale: Reggio Emilia dà il benvenuto ad Andrea Marini. Classe 2005,…

25 Maggio 2025