SEPANG – Dopo aver conquistato il Mondiale nella stagione 2021, Fabio Quartararo riparte con il piede giusto. Il fenomeno transalpino si è detto infatti piuttosto felice di quanto mostrato nei due giorni di test in quel di Sepang, facendo segnare nell’ultima sessione un settimo tempo dietro a Bagnaia: “Sono molto contento del mio ritmo – commenta a caldo – purtroppo ho tenuto due gomme per fare un time attack, ed ha poi piovuto, ma ho fatto comunque un ottimo giro. Sono abbastanza soddisfatto perché venivo da una gomma posteriore molto vecchia, ed il divario tra le due era troppo grande. Non ho potuto trarre vantaggio dalla nuova gomma posteriore, ma sono super felice. Penso che abbiamo un po’ di margine sul giro secco, e ritengo che sia stato un buon test. Possiamo essere contenti. A Mandalika testeremo di nuovo ciò che abbiamo provato in questo test, e vedremo se ci saranno risultati positivi”.
Decisamente più indietro in termini di posizioni c’è Franco Morbidelli, 24°, ma con buone indicazioni su cui lavorare: “Abbiamo fatto dei buoni passi anche oggi, volevamo migliorare con le gomme nuove, e ci siamo riusciti. Volevamo migliorare il nostro ritmo, e l’abbiamo fatto. Purtroppo non abbiamo potuto fare il time attack, perché nel nostro programma era previsto nel tardo pomeriggio, ma con la pioggia non è stato possibile farlo. Il feeling sta migliorando sempre di più, ela moto migliora progressivamente. La stiamo impostando bene per essere veloci e consistenti. C’è questo dubbio del time attack che volevo togliermi, e purtroppo dovremo aspettare fino all’Indonesia per quello, ma finora va tutto bene”, le parole dell’italo-brasiliano.
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…