ROMA – Finalmente la MotoGp torna in pista. Il Gran Premio di Gran Bretagna va così a rompere un digiuno dalle corse che durava dal 26 giugno scorso, quando si è chiuso il Gp di Assen. A Silverstone nel 2021 è stato Fabio Quartararo sulla sua Yamaha a vincere e il nizzardo campione del mondo cercherà di ripetersi. Tuttavia, il pilota classe 1999 dovrà fare i conti con un long lap penalty figlio della gara in Olanda, dove ha causato l’incidente che lo ha visto poi ritirarsi per il suo primo zero stagionale.
Da quando la MotoGp è tornata a Silverstone, è Jorge Lorenzo ad aver conquistato il maggior numero di vittorie in classe regina (3). I 5,9 chilometri dello storico asfalto britannico hanno poi visto nelle ultime 5 edizioni (nel 2020 il Gp non si è disputato) altrettanti vincitori, con Valentino Rossi, Maverick Vinales, Andrea Dovizioso, Alex Rins e Fabio Quartararo ad alternarsi sul gradino più alto del podio. Da monitorare anche la gara di Aleix Espargaro su Aprilia – determinato a rimontare il francese in classifica piloti – che l’anno scorso si preso il podio con una moto meno performante di quella che ha a disposizione quest’anno.
Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…
Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…
Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…
Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big…
Gas Sales Bluenergy Volley dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. Dopo quattro stagioni a Milano Paolo Porro arriva a…
Asia Bonelli vestirà l’arancionero per la terza stagione consecutiva. La CBF Balducci HR Macerata comunica di aver rinnovato per la stagione 2025-26 l’accordo…