ROMA – Il Gran Premio di Misano, quattoridicesima tappa stagionale della MotoGp, è alle porte. E Francesco Bagnaia ha un obiettivo preciso: conquistare sulla sua Ducati la quarta vittoria consecutiva di questo 2022, che gli consentirebbe di guadagnare altro terreno su Fabio Quartararo in classifica piloti. Dopo il trionfo dello scorso anno, il pilota della scuderia italiana è senz’altro il favorito per il bis, mentre il campione del mondo francese non ha mai vinto a Misano, neanche tra le categorie minori. I piloti con più vittorie sul circuito intitolato a Marco Simoncelli sono Valentino Rossi (2008-2009-2014), Jorge Lorenzo (dal 2011 al 2013) e Marc Marquez (2015-2017-2019).
Non lontano da Rimini, il circuito di Misano Adriatico è stato costruito nel 1972 e figurava come Gran Premio d’Italia negli anni ’80, Misano è poi tornata in calendario nel 2007, con strutture, pista e tribune aggiornate. Il tracciato, che conta 4.200 metri, ha visto anche le vittorie di Franco Morbidelli (2020) e Andrea Dovizioso (2018). Ed è proprio qui che terminerà la carriera del pilota ex Ducati, che ha scelto la tappa romagnola per appendere il casco al chiodo in classse regina.
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…