ROMA – Pol Espargaro è stato tra le sorprese più belle del primo Gran Premio della stagione 2022 di MotoGp. Il pilota spagnolo della Honda ha sfruttato un’ottima partenza prendendosi la testa della corsa e conducendo la gara per ben 17 giri; poi la rimonta subita nel finale da parte di Enea Bastianini e l’errore che lo ha portato a chiudere comunque con un incoraggiante terzo posto. “Questa è la moto che desideravo da molto tempo”, ha detto ricordando la gara di settimana scorsa. Nelle parole riportate da Speedweek, ha aggiunto: “Me lo aspettavo da quando ho iniziato in Honda. È una moto molto più pulita da guidare e non richiede tanta potenza per ottenere buoni risultati. Di conseguenza, non devi rischiare così tanto. Non ho avuto una caduta dall’inizio della preseason”.
“Sono molto fiducioso di poter finalmente ottenere ciò che la Honda si aspettava da quando ho firmato. Voglio mantenere questa alta velocità fino alla fine. È stata solo la prima gara per questa moto, ma abbiamo condotto la maggior parte della gara. Saremo ancora più preparati per le prossime gare e siamo entusiasti di vedere cosa ci aspetta”, ha continuato Espargaro. Che ha anche commentato la prestazione del compagno di squadra, Marc Marquez: “Marc, con il suo stile di guida, probabilmente ha bisogno di guidare la moto in modo più morbido. Io invece posso guidare in modo molto più aggressivo perché possiamo generare molto più grip sulla ruota posteriore. La moto è più rigida, posso rischiare di più sulla ruota anteriore e allo stesso tempo fare affidamento sul posteriore, che porta ad una posizione stabile. Quando la moto si muove, è un movimento aggressivo e duro nel telaio, ma mi piace quel comportamento. Mi piace questa moto, anche se c’è ancora molto da sviluppare e migliorare”.
Una regular season al vertice, tre finali giocate con un clamoroso bis in Coppa Italia e il record di pubblico…
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…