Non sono mancati i colpi di scena in Olanda, con Fabio Quartararo che ha centrato il suo primo, grande, errore in stagione, con una caduta che potrebbe aver riaperto il campionato, grazie alla grande vittoria di Francesco Bagnaia, che ad Assen ha ridotto di 25 punti il suo ritardo dal leader del Mondiale. Una gara ricca di emozioni, anche grazie al primo podio in MotoGP di Marco Bezzecchi e al primo, con i colori Aprilia, del redivivo Maverick Vinales, che ha chiuso terzo davanti al compagno di squadra Aleix Espargaro, ancora in piena lotta per il titolo.
Tutti ingredienti che hanno portato al secondo miglior risultato della stagione per Sky, dopo il GP d’Italia al Mugello. Nella giornata di ieri, infatti, il Gran Premio d’Olanda di MotoGP, live dalle 14 su Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno, è stato seguito da 733 mila spettatori medi, 1 milione e 57 mila spettatori unici e il 6,2% di share, con il 69% di permanenza. Sempre su Sky Sport, la gara di Moto2 è stata seguita da 170 mila spettatori medi, 112 mila per quella di Moto3. La differita della gara di MotoGP su TV8 ha invece raccolto 977 mila spettatori medi, con il 10,7% di share.
Weekend da incubo per Quartararo: a Silverstone sconterà un long lap penalty
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…