MotoGp, Nakagami confermato: l'annuncio della Honda LCR

ROMA – La Honda LCR per il prossimo anno di MotoGp si affiderà ancora a Takaaki Nakagami, che ha firmato un rinnovo di un anno con la scuderia satellite della casa giapponese. Il classe 1992 quest’anno si è confermato in crescita e, salvo alcuni episodi come il contatto con Bagnaia a Barcellona, si sta dimostrando un pilota concreto. Sono molto felice di poter continuare a correre in MotoGp nel 2023 con Honda LCR. Vorrei ringraziare IDEMITSU e Honda HRC per il loro continuo supporto e non vedo l’ora che arrivi la prossima stagione per dare tutto e ottenere i migliori risultati con la squadra. Nel frattempo, per il resto di questa stagione, continuerò a lavorare sodo per migliorare le mie prestazioni“, ha detto il giapponese in un comunicato stampa.

Le parole di Cecchinello

Finora, sulle quattordici tappe disputate, Nakagami è andato a punti in nove occasioni, con i due settimi posti a Jerez e a Le Mans a segnare le sue migliori prestazioni. Con la crisi di prestazioni e l’infortunio di Marc Marquez che hanno investito la Honda in questo 2022, spesso è stato Nakagami a centrare un posto in top 10. Un aspetto che riprende anche il team manager della squadra, Lucio Cecchinello, che afferma: Siamo molto contenti di questo annuncio, dal 2020 Nakagami ha dimostrato di essere un pilota molto veloce in grado di lottare per il podio e quest’anno si è giocato spesso la migliore posizione tra i piloti Honda. Confido nel suo potenziale e grazie con i suoi sei anni di esperienza, aiuterà sicuramente il team a migliorare il nostro pacchetto moto e a colmare il divario con i nostri concorrenti“. Il compagno di Nakagami per il 2023 sarà però Alex Rins, pilota costante con la Suzuki e con il quale il confronto in pista sarà serrato.



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025
  • Motori

La doppia rinascita di Ktm e Bastianini

«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…

20 Luglio 2025
  • Motori

Moto Gp Brno diretta: segui la gara di Bagnaia e dei fratelli Marquez

BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…

20 Luglio 2025
  • Volley

Continua l’avventura dello schiacciatore Serangeli al Plus Volleyball

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…

20 Luglio 2025
  • Volley

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…

20 Luglio 2025
  • Volley

“Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie

La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…

20 Luglio 2025