ROMA – È una Yamaha che può dirsi soddisfatta a metà in questa prima parte di stagione in MotoGp. La casa di Iwata si gode uno strepitoso Fabio Quartararo, ma non è la migliore moto in griglia. “La nostra filosofia è sempre stata quella di non fare rivoluzioni. Ovviamente abbiamo margini di miglioramento per quanto riguarda la velocità massima e vogliamo provare alcune cose per Silverstone. Purtroppo solo Quartararo al momento riesce a tirare fuori tutto dalla moto“, dice a “Speedweek” Massimo Meregalli, team director della casa dei Tre Diapason, in vista dalla Gran Bretagna. “Guardiamo alla prima parte della stagione con sentimenti contrastanti. Da un lato siamo molto felici. Non siamo partiti come immaginavamo, ma non ci siamo lasciati andare“, ha aggiunto.
“Siamo riusciti – continua l’italiano – a migliorare le prestazioni e i risultati. Volevamo guidare il campionato per la pausa estiva. Abbiamo raggiunto questo obiettivo, che è molto importante. Ora andiamo gara per gara“. Fabio Quartararo, dopo un inizio difficile, ha infatti trovato la quadra e ha messo il turbo: “Il nostro momento clou finora è stato il fine settimana a Barcellona. Abbiamo prolungato il contratto di Fabio e poi abbiamo vinto la gara. Ottimo anche il test del lunedì, che ha portato alla vittoria al Sachsenring. Il modo in cui ha vinto le gare è stato incredibile“. Poi un commento su Franco Morbidelli, mai a podio in questo 2022: “Ci sono più problemi dall’altra parte del box. Avevamo grandi aspettative su di lui”. “Lo conosciamo, ha forza di volontà e siamo sicuri che insieme riusciremo a riportarlo avanti“, ha però aggiunto poi Meregalli.
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Flavio Cobolli rischia qualcosa, ma alla fine porta a casa la vittoria nell'esordio al torneo Atp 500 di Amburgo. Il n.…
Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…
Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…