ROMA – I riflettori al Gran Premio di Aragon saranno tutti su Marc Marquez, che oggi reso noto il suo ritorno in pista dopo 110 giorni dall’ultimo Gp. Il pilota della Honda ha scelto questa pista per riprendere con la MotoGp anche pensando al suo primato di vittorie sulla pista spagnola: ben sei, di cui quattro consecutive tra il 2016 e il 2019. Il ritorno di Marquez sarà però solo uno dei temi di questa quindicesima tappa della MotoGp, che vedrà Francesco Bagnaia tornare sulla pista della sua prima vittoria in classe regina, ottenuta proprio ai danni del collega di Cervera.
Costruito nel 1963 e dismesso nel 2003 per ragioni di sicurezza, il tracciato è stato riprogettato dal famoso architetto tedesco Hermann Tilke. La pista è lunga poco più di cinque chilometri, conta 17 curve e si percorre in senso antiorario, un aspetto che spesso ha favorito Marquez. Il tempo record (1:48.089) appartiene invece a Franco Morbidelli, che ad Aragon ha vinto in Moto2 il 2017. Per quanto invece riguarda la corsa al Motomondiale, Bagnaia, arrivato a -30 dal Fabio Quartararo, vorrà confermarsi in Spagna, raccogliendo il suo quinto trionfo consecutivo, che gli permetterebbe di credere ancor più nella rimonta iridata.
Madrid sì o Madrid no? Carlos Alcaraz non ha ancora sciolto le riserve per la partecipazione al Masters 1000 spagnolo.…
Fabio Fognini saluta il Masters 1000 di Madrid. Dopo aver superato le qualificazioni, il ligure ha perso al primo turno…
Proviamo ad analizzare i motivi della crisi di quest’anno di Lewis Hamilton e il piano della Scuderia Ferrari per aiutare…
La Freccia Vallone è di nuovo di Tadej Pogacar. Due anni dopo la prima volta, lo sloveno torna a vincere…
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaLa programmazione di Gara 1: si parte alla ilT Quotidiano Arena domenica 27 alle 18.30 Nell’attesa…
Sorride ancora all'Italia il Tour of Alps. Nella terza tappa, 145,5 Km da Vipiteno-Racines a San Candido, ad alzare le braccia al cielo dopo una…