ROMA – Il Gran Premio del Giappone è pronto a riabbracciare la MotoGp dopo due anni di stop. Il circuito di Motegi è stato oggetto del desiderio di molti piloti, ma in pochi sono stati capaci di lasciare un segno nella terra del Sol Levante. Tra questi c’è Loris Capirossi, autore su Ducati addirittura di tre trionfi consecutivi sulla pista del prossimo Gran Premio tra il 2005 e il 2007: nessuno ha fatto meglio del tre volte campione del mondo. Tuttavia, Marc Marquez, vittorioso nel 2018 e nel 2019 potrebbe eguagliare questo primato, anche se la sua tenuta in gara rappresenta ancora un’incognita. L’otto volte campione del mondo con una vittoria diventerebbe inoltre il pilota con più vittorie a Motegi, visto che è fermo a quota tre assieme a Capirossi, Dani Pedrosa (2011, 2012, 2015) e Jorge Lorenzo (2009, 2013, 2014).
Dal 1963, anno d’esordio della pista nel Motomondiale, al 2003 il Gran premio del Giappone si è quasi sempre svolto a Suzuka, per poi trasferirsi a Motegi. La pista è lunga 4,8 chilometri e conta sei curve a sinistra e otto a destra, oltre a presentare un grande rettilineo tra curva 10 e curva 11 che potrebbe favorire le Ducati. Oltre ai successi di Capirossi, Casey Stoner (2010) e Andrea Dovizioso (2017), nessuno tra i ducatisti ha più vinto in Giappone e Francesco Bagnaia potrebbe approfittarne per avvicinarsi (o magari scavalcare) Fabio Quartararo in classifica piloti.
Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare” Un giovane di belle speranze arriva…
Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…
Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…
Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…
Taylor Fritz in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato…
La Nazionale maschile, tornata al lavoro a Cavalese il 5 luglio, reduce dalla buona Week 2 di VNL a Chicago,…