MotoGp, Marquez: “Dovremmo cancellare alcune gare, 21 sono troppe”

ROMA – Archiviata la stagione 2021, la MotoGp si appresta a dare il via al campionato 2022. Nel frattempo, l’ufficializzazione del calendario ha destato le prime reazioni dei piloti. A guidare la “fazione” dei più critici è Marc Marquez, che non usa giri di parole: Se vogliamo andare in più paesi in futuro, dovremo cancellare alcune gare. 21 gare sono un gran numero, non possiamo andare avanti così”, le parole dello spagnolo, raccolte da Motorsport-Total. Infatti, con i suoi 21 round, la stagione 2022 sarà la più lunga della storia del Motomondiale. Il pilota della Honda ha poi sottolineato che, con l’attuale conformazione, se un pilota dovesse subire un infortunio alla vigilia di un triplo turno, probabilmente si ritroverà costretto a saltare tre gare di fila. 

Tra favorevoli e contrari: cosa pensano i piloti

Anche Francesco Bagnaia e Andrea Dovizioso si sono detti contrari ad un numero così elevato di gare. “A volte ci si sente molto esausti. Non abbiamo molto tempo per rilassarci”, le parole del ducatista; “non voglio nemmeno pensarci”, glissa il pilota della Petronas, che ha spiegato come vorrebbe potersi dedicare di più allo sviluppo e ai test. Ovviamente nel paddock non ci sono solo voci contrarie. Ad esempio, Maverick Vinales si è detto favorevole perché così i piloti hanno l’opportunità di conoscere più Paesi: “Va bene per noi e per il campionato. Penso che la MotoGP crescerà di conseguenza. Questo deve essere il nostro obiettivo”, spiega. Della stessa idea Mir, che dice di non vedere alcun problema riguardo questo tema, nonostante sia consapevole che ciò voglia dire avere meno tempo per la propria famiglia; ma il pilota Suzuki si è riservato di vedere come andrà a finire la stagione, prima di dare un giudizio definitivo. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Dal Volley-Mercato, il Dg Martino della Domotek fa il punto

Bologna, 16 luglio 2025 – Ambizione e voglia di fare bene per l’avvocato Marco Tullio Martino, direttore generale della Domotek…

16 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, ecco il roster ufficiale per la stagione 2025/26

BENTIVOGLIO (Bologna) – Nel corso della seconda giornata del Volley Mercato, in svolgimento al Zanhotel Meeting & Centergross di Bentivoglio…

16 Luglio 2025
  • Volley

Enrico Di Marzio nuovo team manager della Negrini CTE Acqui Terme

La Pallavolo La Bollente ha un nuovo team manager. Dalla stagione 2025/2026 sarà Enrico Di Marzio a ricoprire il ruolo…

16 Luglio 2025
  • Volley

Rebranding Lega, Cisterna Volley presente al lancio del nuovo logo

BOLOGNA – Si è svolta questa mattina la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A. È stato illustrato ufficialmente…

16 Luglio 2025
  • Volley

Personal Time: confermato Cunial

La Personal Time San Donà comunica di aver confermato per un’altra stagione lo schiacciatore Edoardo Cunial.Edoardo classe 2004 è alla…

16 Luglio 2025
  • Volley

Presentato il nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A

Lega Pallavolo Serie ASvelato il nuovo logo e il nuovo claim “Fatti di un’altra Lega”. Il Presidente Righi: “Emozionati e…

16 Luglio 2025