ROMA – Luca Marini ha parlato del “problema sorpassi” dopo il Gran Premio di Francia, valevole per la settima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota del team VR46 ha spiegato come secondo lui gli sviluppi degli ultimi anni stiano portando a un minore spettacolo, per via della minore quantità di sorpassi. “Michelin deve lavorare sulla gomma anteriore per non vanificare lo spettacolo – le sue parole riportate da “speedweek.com” -. Se arrivi dietro un pilota che frena forte e non hai tanto motore o accelerazione in più di lui superare diventa impossibile”.
Servirebbe un peso minimo moto+pilota, in Moto2 è già così, sto pagando anche io quello che pagava Petrucci in passato – ha aggiunto Marini –. Sarebbe più equo istituire appunto un peso minimo per non penalizzare eccessivamente alcuni concorrenti”.
La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…
Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…
Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…
Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…
Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…
Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…