ROMA – Luca Marini ha parlato del “problema sorpassi” dopo il Gran Premio di Francia, valevole per la settima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota del team VR46 ha spiegato come secondo lui gli sviluppi degli ultimi anni stiano portando a un minore spettacolo, per via della minore quantità di sorpassi. “Michelin deve lavorare sulla gomma anteriore per non vanificare lo spettacolo – le sue parole riportate da “speedweek.com” -. Se arrivi dietro un pilota che frena forte e non hai tanto motore o accelerazione in più di lui superare diventa impossibile”.
Servirebbe un peso minimo moto+pilota, in Moto2 è già così, sto pagando anche io quello che pagava Petrucci in passato – ha aggiunto Marini –. Sarebbe più equo istituire appunto un peso minimo per non penalizzare eccessivamente alcuni concorrenti”.
Serie A3 Credem Banca2ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish…
La formazione ravennate si arrende 3-2 sul terreno della forte Banca Macerata Fisiomed, dopo essersi trovata in vantaggio 2-1. In…
La ErmGroup Altotevere cade sotto i colpi di una ben organizzata Conad Reggio Emilia, che a San Giustino ha confermato…
Debutto casalingo amaro per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che viene superata 0-3 dall’Abba Pineto in un’ora e…
Serie A2 Credem Banca2ª giornata: l’unica vittoria corsara è il 3-0 di Pineto a Porto Viro. Posta piena per Aversa,…
Cuneo risponde presente al ritorno della SuperLega in città e porta 3.067 spettatori al palazzetto per la prima partita casalinga…