ROMA – “Jerez de la Frontera è uno di quei tracciati dove possiamo capire esattamente i valori in campo per il campionato”. Luca Marini ha parlato così in vista del Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della MotoGp, dove dopo il dodicesimo posto ottenuto a Portimao. Il classe 1997 però guarda già avanti e punta la tappa di Jerez. “Notoriamente, i distacchi qui sono sempre minimi e sono curioso di capire quale può essere il nostro reale potenziale in questo 2022, dove il livello è altissimo, e quali saranno i tempi per centrare la Q2 che è il nostro obiettivo – ha aggiunto Marini -. Lavoriamo sodo anche per fare uno step in avanti sul passo gara“.
Anche Marco Bezzecchi ha parlato in vista del weekend sul circuito Angel Nieto: “È sempre un piacere tornare a Jerez de la Frontera, e lo sarà anche in sella alla MotoGp. Fino ad ora, è l’unica pista dove ho già girato con la Ducati prima del Gp e questo sicuramente potrà essere d’aiuto. Abbiamo dei dati, dei riferimenti, da poter sfruttare al meglio per continuare il nostro percorso di crescita e avvicinare il gruppo. Speriamo nel meteo, a Portimao abbiamo affrontato la gara in una condizione totalmente diversa rispetto ai turni di prove”.
Il Giro d'Italia sta sperimentando le novità del nuovo regolamento UCI, entrato in vigore nel 2025. La più importante riguarda…
Da Alberobello e Lecce a Ceglie Messapica e Matera. L'edizione 108 del Giro continua a toccare alcune delle località più…
Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…
La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio…
Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner ha esultato con un gesto particolare, portando l'indice e il…
Due anni dopo l'ultima volta, è ancora Sinner-Cerundolo agli Internazionali d'Italia. L'azzurro, n. 1 del mondo, affronta l'argentino per un…