ROMA – Fabio Quartararo apre una fase di riflessione sul proprio futuro. L’insoddisfazione del francese nei confronti della Yamaha M1 è sotto gli occhi di tutti e le parole riportate da “AS” del suo manager, Eric Mahé, sembrano confermare il tutto : “Abbiamo diverse opzioni sul tavolo, ma non abbiamo fretta“. Una frase che sembra legata a doppio filo proprio con i risultati che Quartararo sarà capace di raccogliere lungo il Motomondiale, che finora gli ha regalato un solo podio, nel diluvio di Mandalika.
Sembra senz’altro prematuro parlare già di mercato piloti alla quarta tappa della MotoGp. Tuttavia, il fatto che il campione del mondo in carica non sia soddisfatto della sua moto attuale è sicuramente un dato interessante e che induce una riflessione. L’entourage del francese preferisce dunque temporeggiare, con Mahé che aggiunge: “L’abitudine di anticipare in maniera frenetica firma e chiusura dei contratti non piace né a me né a Quartararo. Attualmente non vogliamo concentrarci su nessuna opzione e stiamo a vedere che succede”.
La pattuglia Gialloblu degli schiacciatori per la prossima stagione 25-26 si completa con l’arrivo di Wiktor Kubaszek. Classe 2006, 195…
Torna il Six Kings Slam, semplicemente il torneo-esibizione più ricco e prestigioso del mondo. Ad annunciarlo su X il presidente dell'Autorità Generale per…
Perugia, 07 Luglio 2025 Da giocatore a figura di congiunzione tra gruppo squadra e dirigenza.Davide Candellaro, dopo 18 anni di…
Il dg biancorosso Beppe Cormio racconta la pallavolo dal suo punto di vista ed esalta la Cucine Lube Civitanova in occasione del “World Volleyball Day”.…
Piacenza, 7 luglio 2025 – Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra…