ROMA – Jorge Lorenzo è rimasto vicino alla MotoGP nonostante il ritiro avvenuto diversi anni fa. Divenuto opinionista del Mondiale per “DAZN Spagna”, il maiorchino è intervenuto ancora una volta per dire la sua dopo la vittoria del titolo da parte di Pecco Bagnaia: “Le persone devono abituarsi a questi nuovi piloti. Quartararo e Bagnaia non hanno la personalità forte come anni fa, però la MotoGP attuale è sana e con gare entusiasmanti. Ducati è stata la moto migliore e anche i suoi piloti. Bagnaia, Martin e Bastianini porteranno ulteriore felicità in Ducati. Il più forte è Marc Marquez e in secondo luogo direi Fabio Quartararo“.
Guarda la gallery
Ducati a EICMA 2022: uno stand molto ricco
In un’intervista ai microfoni di “Speedweek”, Lorenzo ha invece parlato della nuova coppia in Ducati formata da Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini: “Per Ducati non sarà facile gestire una coppia simile, come lo è stato con Miller e Bagnaia, perché l’australiano è un pilota veloce, ma gli sono mancati i decimi decisivi. Bastianini invece ha la velocità, anche se entrambi hanno uno stile di guida diverso. Valuto meglio Bagnaia all’inizio della gara, ma il romagnolo di solito reagisce nella seconda parte della gara. Sono entrambi su un livello simile. Se la Ducati riuscirà a tenere sotto controllo la concorrenza, sarà una coppia fortissima”. E sulle gerarchie nel team di Borgo Panigale: “Alla fine ognuno lavora per sé, perché è l’obiettivo di ogni pilota ufficiale essere veloce e competitivo”.
A Mirandola è stato grande protagonista del 3-0 ottenuto dalla ErmGroup Altotevere. Peraltro, Simone Marzolla da Chioggia si trovava a…
Fino a domenica scorsa, Matteo Librizzi aveva giocato il derby Varese-Cantù solo a livello giovanile. Sedendosi al massimo in panchina…
Serie A3 Credem BancaRecord e curiosità dai campi: Giannotti supera i 3.000 punti in Serie A3, Onwuelo trova il punto…
Piacenza, 18 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è lieta di annunciare il calendario della stagione 2025-2026 del…
Paga caro la Green Volley un approccio alla gara a dir poco disarmante. Un primo set senza nerbo, giocato con…
La SAV Trebaseleghe torna dalla trasferta di Cagliari con una sconfitta per 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28), al termine di una gara combattuta e decisa nei…