ROMA – La MotoGp ha riservato un inizio al di sotto delle aspettative per Fabio Quartararo. Il francese iridato in carica e la sua Yamaha M1 hanno fatto fatica e questo gli ha fruttato solo un nono posto in Losail, alle spalle di Johann Zarco. Il francese ha evidenziato le difficoltà nel Gran Premio dei Qatar, che il suo agente, Eric Mahe, sottolinea in un’intervista a “Canal+“: “Per motivi che non posso rivelare, lo sviluppo tecnico della moto non sembra promettente come ci aspettavamo“. Una condizione che, se protratta lungo tutto il 2022, potrebbe influenzare il futuro di Quartararo.
Non è una novità, infatti, che la Suzuki stia guardando proprio a Fabio Quartararo per sostituire nel 2023 uno tra Joan Mir o Alex Rins. Un interessamento che viene confermato anche dallo stesso Mahe: “Stiamo già guardando al 2023 e cosa si può fare dal punto di vista tecnico. Al momento non c’è fretta. Ma, come ha detto Livio (Suppo, team manager Suzuki, ndr), Fabio ha un profilo interessante. È fondamentare capire come sarà la Yamaha del futuro. Inizieremo a pensare al futuro, una volta capito questo“, ha chiosato, Eric Mahe.
Del Monte® Supercoppa 2025La Lega Pallavolo Serie A è in visita in Arabia Saudita per l’organizzazione della Supercoppa Il Presidente…
Piacenza, 28 luglio 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al centro di una tesi di laurea innovativa dedicata…
Lo Shock da Ground era l’ultimo torneo “Master” prima delle Estathé 3×3 Italia Finals che si giocheranno a Riccione (evento…
La Nazionale maschile è arrivata a Ningbo (Cina) ed ha quindi cominciato ufficialmente la propria avventura nelle Finals di Volleyball Nations League in programma da…
Un affare, salvo colpi di scena, tutto in famiglia. Il conto alla rovescia di McLaren è già partito perché quest’anno…
La Nazionale Italiana è, ancora, la più forte. Dopo una Volleyball Nations League dominante, con zero sconfitte a referto, le azzurre infilano il ventinovesimo…