MotoGp, Gp Austria: vince Bagnaia davanti a Quartararo, out Bastianini

SPIELBERGE’ un trionfo per la Ducati di Pecco Bagnaia nel Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota torinese tiene la testa della gara dal primo all’ultimo giro, chiudendo davanti a Fabio Quartararo e recuperando punti in classifica su quest’ultimo, che rimane però saldamente al comando. Sul gradino più basso del podio sale Jack Miller. Quarto posto per un grande Luca Marini, autore di una rimonta dal tredicesimo posto, mentre in quinta piazza c’è Johann Zarco. Gara positiva anche per l’Aprilia di Aleix Espargaro, che parte dalla nona casella e chiude sesto davanti a Brad Binder e Alex Rins. Costretto al ritiro Enea Bastianini per un problema tecnico nella prima parte, ma finisce con una mezza delusione anche la domenica di Jorge Martin, che chiude decimo dopo una caduta a poco più di un giro dalla fine.

La cronaca della gara

Partenza perfetta di Bagnaia, che nonostante un’ottimo spunto di Bastianini riesce a sorpassare il connazionale mettendosi in prima posizione. Il riminese, nei giri successivi, subisce anche l’attacco vincente di Miller, mentre con Jorge Martin ingaggia una lotta per tenersi la terza posizione. Al sesto giro, però, i problemi alla sua Ducati costringono Bastianini a fermarsi e ad alzare bandiera bianca. A metà gara Quartararo comincia a guadagnare terreno su Martin: a 12 giri dal termine il francese sfrutta un’imprecisione del pilota Pramac e si porta in terza posizione, lanciandosi all’inseguimento del duo di testa. E’ una battaglia lunga e logorante quella tra Quartararo e Miller, che a quattro giri dalla fine cede e perde la seconda piazza a favore del campione in carica. Intanto Bagnaia riesce a tenere lontani tutti gli inseguitori, trovando il terzo successo di fila.

L’ordine di arrivo

  1. Bagnaia
  2. Quartararo
  3. Miller
  4. Marini
  5. Zarco
  6. Aleix Espargaro
  7. Brad Binder
  8. Rins
  9. Bezzecchi
  10. Martin
  11. Di Giannantonio
  12. Oliveira
  13. Vinales
  14. Alex Marquez
  15. Dovizioso
  16. Pol Espargaro
  17. Bradl
  18. Fernandez
  19. Savadori
  20. Gardner

OUT

  • Morbidelli
  • Binder
  • Bastianini
  • Nakagami

Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Nuova postazione di Merchandising al PalabancaSport.

Piacenza, 23 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di comunicare l’apertura della nuova postazione del Merchandising…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Pozzebon e la prima trasferta: «Non va presa sottogamba»

C’è qualcosa di speciale nello sguardo di chi costruisce il gioco. Non cerca la ribalta, ma la direzione giusta. Non…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Verso la sfida con Cantù, Tognoni: “Daremo il massimo per vincere”

MARSICOVETERE (Potenza) – A tre giorni dal match con la Campi Reali Cantù, valevole per la seconda giornata del campionato…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna 2025, il programma di oggi: partite e orari

Sarà un giovedì imperdibile all'Atp 500 di Vienna, da vivere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno infatti ben…

23 Ottobre 2025
  • Motori

Un italiano sulla Ferrari! Il Messico è rosso Fuoco

L’emozione della prima volta in Formula 1, oltretutto sull’auto del pilota più titolato, Lewis Hamilton, si farà sentire, ma se…

23 Ottobre 2025
  • Basket

Nuova Olimpia, dentro Sestina e fuori Cancar  

L’Olimpia torna a casa e, alle 20.30, il gruppo di coach Ettore Messina sarà di scena al Forum di Assago…

23 Ottobre 2025