SPIELBERG – E’ un trionfo per la Ducati di Pecco Bagnaia nel Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota torinese tiene la testa della gara dal primo all’ultimo giro, chiudendo davanti a Fabio Quartararo e recuperando punti in classifica su quest’ultimo, che rimane però saldamente al comando. Sul gradino più basso del podio sale Jack Miller. Quarto posto per un grande Luca Marini, autore di una rimonta dal tredicesimo posto, mentre in quinta piazza c’è Johann Zarco. Gara positiva anche per l’Aprilia di Aleix Espargaro, che parte dalla nona casella e chiude sesto davanti a Brad Binder e Alex Rins. Costretto al ritiro Enea Bastianini per un problema tecnico nella prima parte, ma finisce con una mezza delusione anche la domenica di Jorge Martin, che chiude decimo dopo una caduta a poco più di un giro dalla fine.
Partenza perfetta di Bagnaia, che nonostante un’ottimo spunto di Bastianini riesce a sorpassare il connazionale mettendosi in prima posizione. Il riminese, nei giri successivi, subisce anche l’attacco vincente di Miller, mentre con Jorge Martin ingaggia una lotta per tenersi la terza posizione. Al sesto giro, però, i problemi alla sua Ducati costringono Bastianini a fermarsi e ad alzare bandiera bianca. A metà gara Quartararo comincia a guadagnare terreno su Martin: a 12 giri dal termine il francese sfrutta un’imprecisione del pilota Pramac e si porta in terza posizione, lanciandosi all’inseguimento del duo di testa. E’ una battaglia lunga e logorante quella tra Quartararo e Miller, che a quattro giri dalla fine cede e perde la seconda piazza a favore del campione in carica. Intanto Bagnaia riesce a tenere lontani tutti gli inseguitori, trovando il terzo successo di fila.
OUT
Giovanni Tredici è morto quest'oggi, venerdì 19 settembre, all'età di 81 anni. Lo storico 'dottore del Giro', ruolo che ha…
Si è concluso da poco alla Opiquad Arena il secondo allenamento congiunto della Campi Reali Cantù in preparazione alla stagione…
Non solo il girone di ritorno “asimmetrico”: la SuperLega Credem Banca 2025/26 non inizierà con la prima giornata di sabato…
La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione delle partite di Regular Season del campionato di Serie A2 Credem…
Piacenza, 19 settembre 2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva…
Sabato sarà il giorno di Lorenzo Musetti all'Atp 250 di Chengdu. Finalista un anno fa e testa di serie n.…