ROMA – Il motomondiale punta ad avere un sempre minore impatto ambientale grazie alla tecnologia. E’ da sempre uno degli obiettivi delle due ruote, confermato nuovamente dal numero uno della Dorna, Carmelo Ezpeleta, il quale in un’intervista a Sky Sport ha guardato al futuro: “Tra vent’anni immagino una MotoGp che fa rumore e molto simile a quella attuale. Noi, insieme alle Case costruttrici, abbiamo deciso di lavorare sulla benzina per arrivare ad avere comunque zero emissioni”, ha dichiarato.
Ezpeleta entra nel dettaglio dell’importanza dell’elettrico che contraddistingue la MotoE: “C’è un accordo per arrivare al 70% di utilizzo di biocarburanti sintetici entro il 2024 e al 100% entro il 2027 – prosegue -. Sono convinto che questa sia la strada giusta, ma in ogni caso sentiamo sempre il parere dei costruttori perché è giusto decidere insieme a loro. D’altra parte, abbiamo già una nostra parte elettrica e un campionato ibrido”.
Esordio sul velluto in Champions League per la Savino Del Bene Scandicci che in casa, contro il CS Volei Alba…
Definite ufficialmente nella serata di oggi le ultime due squadre che parteciperanno alla fase a gironi di 2026 CEV Champions…
Ottimo debutto europeo delle biancoblù. Con parziali 18-25, 20-25 e 19-25 la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vince 0-3 in…
Passa per il secondo derby pugliese uno dei momenti cruciali della stagione della Bcc Tecbus Castellana Grotte. Dopo le cinque…
20:42 Troppi errori per gli azzurri: 28-36 per l'Islanda Procida sbaglia una schiacciata, dopo almeno due errori in palleggio degli…
Perugia, 27 novembre 2025 Lavoro differenziato oggi al palazzetto per i Block Devils che, dopo la vittoria piena di ieri…