ROMA – Testa proiettata già al futuro per Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, che ai microfoni di Marca ha raccontato cosa ha in mente per la MotoGp in vista dei prossimi anni, a partire da argomenti come la sostenibilità: “Entro il 2027 dovremo ridurre i consumi, ma stiamo lavorando per far sì che già dal 2024 il 60% della benzina sia sostenibile. Inoltre, insieme alle scuderie stiamo analizzando la questione delle ali”. Il 76enne di Barcellona ha poi svelato delle novità in merito al calendario della prossima stagione: “Posso già dire che non cominceremo in Qatar. Il nostro obiettivo è aumentare lo spettacolo perciò, anche se abbiamo già alcuni schemi, potrebbero esserci alcune variazioni”.
Le parole di Ezpeleta
Ezpeleta ha poi parlato della questione sorpassi: “Sotto questo punto di vista non abbiamo mai riscontrato difficoltà, ma è difficile che possano essercene di più. I due parametri principali restano sicurezza e sostenibilità economica. I team privati oggi possono competere senza il rischio di sparire”. Infine, sul livello in pista offerto dai protagonisti: “Negli anni 80 un livello come quello che vediamo oggi era utopia. I piloti sono tutti di altissimo livello e inoltre ci sono molte più persone competitive. Poi ovviamente sono presenti altri aspetti come la fortuna: se cadi puoi farti male o non farti nulla“.
La Cucine Lube Civitanova sfrutta il turno casalingo nella quarta giornata di Regular Season per scalare la classifica di SuperLega…
Colpo esterno della CBF Balducci HR Macerata, che espugna la e-work arena con un convincente 3-1 e conferma il proprio…
Il derby lombardo mantiene le aspettative confermandosi avvincente, duro, in bilico fino all’ultimo pallone all’Allianz Cloud (3.456 spettatori) per la…
Lo spettacolo del grande tennis continua ed è come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Due i tornei 250…
Dopo la vittoria della Gas Sales Bluenergy Piacenza sul campo della MA Acqua S.Bernardo Cuneo al tie-break nell’anticipo di sabato,…
Si è chiuso il terzo turno di Serie A3 Credem Banca, con una guida solitaria per la Conad Reggio Emilia…