ROMA – Si avvia verso la conclusione un 2022 straordinario per Ducati. La casa di Borgo Panigale ha portato a casa i titoli costruttori, piloti e team sia in MotoGP che in Superbike, chiudendo la stagione come meglio non poteva fare. Il direttore generale del reparto corse, Luigi Dall’Igna, guarda quindi a nuovi obiettivi da raggiungere per il futuro, tra cui figura anche la 8 Ore di Suzuka: “È un sogno molto bello e interessante e spero di riuscire a realizzarlo – le sue parole riportate da “Speedweek” -. Non sarà facile perché ci sono alcuni problemi tecnici da risolvere per farlo bene.Ma vorrei costruire un ‘dream team’ per Suzuka”.
Guarda la gallery
Una BMW M3 per Pecco Bagnaia
“Non credo che se ne parlerà per il 2023 – ha aggiunto Dall’Igna -. 2024? Queste cose richiedono tempo per essere gestite correttamente. Non ha senso partecipare a una gara di questo tipo senza avere la possibilità di fare bene”.
Dopo la rosa e la gialla c'è la rossa, la roja, l'altra maglia ambita del ciclismo mondiale. Secondo il profilo…
Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli…
Si sono concluse le prove del Gran Premio d'Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito,…
COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Volge quasi al termine il raduno estivo di Volley Tricolore, che venerdì 22 agosto ha…
Parla l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena La voglia di fare bene e di schiacciare palloni sul taraflex sono sempre…
Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…