MotoGp, Dall’Igna: “Bastianini è stato incredibile”

La prima parte di stagione ha confermato come Ducati sia il riferimento dal punto di vista tecnico. Possiamo aspettarci un ulteriore miglioramento dalla GP22?

«L’obiettivo è sempre fare meglio, d’altronde noi tecnici non ci fermiamo mai, e spesso è quello che fanno gli altri in relazione a quello che fai tu a stabilire la differenza. Abbiamo alcune novità da provare già a Silverstone, per migliorare dove il regolamento ci permette di farlo».

Sperava che la GP22 venisse capita più rapidamente dai piloti?

«In questi casi è sempre uno scambio tra l’evoluzione tecnica e quello che i piloti cercano in una moto, quindi ci vuole del tempo». Pensa che sarebbe cambiata la stagione con qualche giornata in più di test pre campionato? «Non credo. Le gare sono sempre più importanti dei test, anche per capire le evoluzioni della moto».

L’aspetto tecnico al centro del maggior sviluppo è l’aerodinamica. Quanto ancora si può progredire secondo lei?

«Dall’idea di lavorare in quest’area ad oggi sono passati ormai sette anni, quindi tutti hanno avuto tempo e modo per investire. Ci sono altre aree in cui lavorare, legate all’aerodinamica, che porteranno però a degli sviluppi meno importanti rispetto a quelli visti sino ad oggi».

Alcuni piloti, e non solo loro, hanno lamentato l’aumento della difficoltà nel compiere sorpassi, a causa delle tecnologie attuali. Che ne pensa?

«Credo che siano critiche ingiustificate. I sorpassi ci sono, basti pensare al duello Bagnaia-Marquez dell’anno scorso ad Aragon o la gara di Assen di quest’anno, dove ad esempio Aleix Espargarò ha compiuto una marea di sorpassi. Credo che le regole al regolamento tecnico attuale siano assolutamente ingiustificate, e molto spesso pretestuose».

Quanto crede oggi nel titolo piloti?

«A mio parere le sorti della lotta per il titolo non dipendono solo da noi: serve che accadano cose come successo ad Assen. Noi dal canto nostro dobbiamo preparare una gara alla volta, cercando di raccogliere il massimo dei punti, poi si vedrà».

Bagnaia ha già firmato il rinnovo, ma manca il nome del suo futuro compagno. Quali sono i parametri per la scelta?

«Sono tanti, in primis le prestazioni. Ovviamente Ducati deve anche vendere moto, con i conseguenti parametri, ma quello che conta è che tutti i nostri piloti avranno le stesse chance di brillare».

Come valuta la prima parte di stagione dei ducatisti italiani?

«Posso dire con certezza che nessuno ha deluso. Bezzecchi ha fatto un podio ed altre ottime gare, Di Giannantonio una pole: i debuttanti devono far vedere di poter ogni tanto fare risultato, e loro lo hanno fatto. Marini è partito in sordina, facendo però ottime cose nelle ultime gare: penso quindi che la seconda parte di stagione gli potrà regalare delle soddisfazioni. Bastianini ha vinto tre gare in una sola stagione, qualcosa di incredibile del quale pochi possono vantarsi».

Ducati ora significa anche MotoE. Pensa che il primo prototipo elettrico della casa possa già essere la base per il futuro?

«Secondo me Ducati ha fatto una mossa in stile Ducati, partendo dal fare cioè una moto da corsa per realizzare, eventualmente, una moto di produzione. Ducati Corse ha avuto grande peso nel progetto, quindi sento molto mia questa moto».


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp Valencia diretta: segui l’ultima gara delle Ducati per il Mondiale 2025 LIVE

Ultimi sorpassi e rombo di motori per la MotoGP, che a Valencia chiude la stagione 2025. L'appuntamento è per le…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025
  • Basket

Basket, Tortona espugna Udine: l’ex Strautins si mette l’infortunio alle spalle e fa 20 punti 

Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…

16 Novembre 2025
  • Volley

Giannotti: «Vittoria importante, non abbiamo mai mollato»

Tosto, determinato, concreto nei momenti decisivi: è il Belluno Volley nella versione andata in scena al Pala Bigi, dove è…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025