ROMA – Il 2022 è stato un anno complicato in MotoGP per Honda e il team LCR. Alex Marquez, ora passato in Gresini, ha chiuso diciottesimo, mentre Takaaki Nakagami non è andato oltre il diciottesimo posto. Di questo ha parlato il boss Lucio Cecchinello ai microfoni di “GPOne”:“Nonostante le difficoltà, ho sempre cercato di prendere il toro per le corna.Non ci siamo mai arresi, abbiamo continuato a lavorare sodo e la nostra squadra era quasi sempre l’ultima a lasciare il paddock la sera.Non abbiamo mai mollato, così come i piloti Alex e Nakagami”.
Guarda la gallery
Una BMW M3 per Pecco Bagnaia
“Anche quando era chiaro che non avremmo potuto continuare a lavorare con Alex, non abbiamo mai saltato un incontro per cercare di migliorare almeno un decimo di secondo – ha aggiunto Cecchinello -. Ovviamente non abbiamo ottenuto i risultati che volevamo e questo è stato frustrante. Perché se ottieni punti solo perché qualche altro pilota è caduto, è tutt’altro che facile”.
L’accordo nasce dal desiderio di unire forze e visioni per sostenere la crescita sana, consapevole e completa delle nuove generazioni.…
Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…
Si è chiusa un’altra stagione straordinaria per il progetto Diavoli Rosa – Powervolley Milano, la prima in cui tutte le…
Scossa Lewis Hamilton. Il campione britannico non si arrende alla mediocre stagione della Ferrari e alza la voce per aiutare…
Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament” (Valtrighe, 24-27 luglio), “Sardegna Str33tball…
Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament”…