ROMA – La Honda sta cercando di risolvere i problemi della prima parte di stagione. La casa giapponese si immaginava un avvio diverso, complicato anche dall’assenza del pluricampione del mondo Marc Marquez: “Queste perdite di aderenza, senza preavviso, della ruota anteriore – ha dichiarato il collaudatore Stefan Bradl – sono il nostro problema, per ora possiamo solo continuare a lavorare e cercare di migliorare la situazione. Sono stato sempre in contatto con Marc, l’ho tenuto informato, siamo sempre d’accordo al 100 percento, lavoriamo insieme nella stessa direzione”.
“Non è così facile per le case giapponesi sviluppare rapidamente e reagire di conseguenza – prosegue Bradl intervistato da Speedweek.com – Per i giapponesi la priorità è che nulla venga portato in pista prima di essere adeguatamente testato. Sono forse un po’ conservatori, forse non sono disinvolti come Ducati, Aprilia o KTM. Come collaudatore, so anche che è una faccenda complessa con tutti i dispositivi, l’elettronica e l’aerodinamica, la galleria del vento… I miei feedback coincidono con quelli dei piloti, poi spetta all’azienda trovare le soluzioni”.
Il torneo di doppio misto agli US Open inizia nel segno dell'Italia. Il nuovo formato non coglie impreparata la collaudata…
Un paio di giorni di riposo per ritrovare le energie per lo Us Open, l’ultimo slam dell’anno. L’appuntamento più importante…
Sono stati ufficializzati tutti i convocati per la prossima Laver Cup: la competizione tra Europa e Resto del Mondo, giunta…
Le parole dell’allenatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena dopo i primi allenamenti Secondo giorno di lavoro per l’Emma Villas Codyeco…
Trento, 19 agosto 2025 Con lo Scudetto conquistato lo scorso 7 maggio a risaltare su polo di rappresentanza, borse e…
Perugia, 19 Agosto 2025 Proseguono gli allenamenti dei Block Devils che da mercoledì scorso hanno ripreso la preparazione sotto le…