MotoGp: Bagnaia trionfa in Austria, out Bastianini

SPIELBERGPecco Bagnaia vince il Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il ducatista tiene la testa della gara dal primo all’ultimo giro, chiudendo davanti a Fabio Quartararo e recuperando punti in classifica su quest’ultimo, che rimane però saldamente al comando. Sul gradino più basso del podio sale Jack Miller. Quarto posto per un grande Luca Marini, autore di una rimonta dal tredicesimo posto, mentre in quinta piazza c’è Johann Zarco. Gara positiva anche per l’Aprilia di Aleix Espargaro, che parte dalla nona casella e chiude sesto davanti a Brad Binder e Alex Rins. Costretto al ritiro Enea Bastianini per un problema tecnico nella prima parte, ma finisce con una mezza delusione anche la domenica di Jorge Martin, che chiude decimo dopo una caduta a poco più di un giro dalla fine.

La cronaca

Partenza perfetta di Bagnaia, che nonostante un’ottimo spunto di Bastianini riesce a sorpassare il connazionale mettendosi in prima posizione. Il riminese, nei giri successivi, subisce anche l’attacco vincente di Miller, mentre con Jorge Martin ingaggia una lotta per tenersi la terza posizione. Al sesto giro, però, i problemi alla sua Ducati costringono Bastianini a fermarsi e ad alzare bandiera bianca. A metà gara Quartararo comincia a guadagnare terreno su Martin: a 12 giri dal termine il francese sfrutta un’imprecisione del pilota Pramac e si porta in terza posizione, lanciandosi all’inseguimento del duo di testa. E’ una battaglia lunga e logorante quella tra Quartararo e Miller, che a quattro giri dalla fine cede e perde la seconda piazza a favore del campione in carica. Intanto Bagnaia riesce a tenere lontani tutti gli inseguitori, trovando il terzo successo di fila.

L’ordine di arrivo

  1. Bagnaia
  2. Quartararo
  3. Miller
  4. Marini
  5. Zarco
  6. Aleix Espargaro
  7. Brad Binder
  8. Rins
  9. Bezzecchi
  10. Martin
  11. Di Giannantonio
  12. Oliveira
  13. Vinales
  14. Alex Marquez
  15. Dovizioso
  16. Pol Espargaro
  17. Bradl
  18. Fernandez
  19. Savadori
  20. Gardner

OUT

  • Morbidelli
  • Binder
  • Bastianini
  • Nakagami

Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025